Faccio una parmigiana di zucchine che neanche nelle migliore trattorie l’hai mai mangiata, prova e vedrai che successo.
Perché stare troppe ore in cucina a preparare la parmigiana di zucchine, quando possiamo portare in tavola una parmigiana veloce, ma ugualmente buona? La ricetta che ti propongo è un piatto irresistibile, non prevede la cottura delle zucchine, devi mettere tutto a crudo, provare per credere.

Non arrostisci niente e non friggi nulla, che goduria, non sporchi neanche nulla, che dire una parmigiana di zucchine unica, da provare! Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Parmigiana di zucchine a crudo, una ricetta unica e irresistibile, da provare!
La preparazione di questa ricetta prevede come ingredienti provola, mozzarella, pomodori, se vuoi arricchirla puoi aggiungere del prosciutto cotto a fette tra uno strato e l’altro. Se organizzi un pranzo con amici e parenti e non sai come prenderli per la gola punta su questo piatto.
Ingredienti per 4 persone
- 4 zucchine lunghe
- 200 g di provola affumicata
- 200 g di mozzarella
- 4 pomodori ramati
- 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
- olio extravergine q.b.
- sale fino q.b.
- basilico fresco q.b.
- origano secco q.b.
Procedimento della parmigiana di zucchine con provola e pomodori
Per la preparazione di questa parmigiana di zucchine, laviamole e affettiamole con una mandolina a rondelle e teniamo da parte.

Tagliamo a fettine la provola e mozzarella e lasciamo sgocciolare in un colino. Laviamo i pomodori asciughiamo e tagliamo a fette. Prendiamo una teglia da forno, ungiamo con olio extra vergine di oliva, adagiamo un primo strato di zucchine, copriamo con mozzarella e provola, il parmigiano reggiano grattugiato, i pomodori.
Leggi anche: Da quando preparo la confettura di fragole senza zucchero ne mangio tantissima e me la conservo per un anno.
Leggi anche: Pizza scrocchiarella se la fai come il mio fornaio sotto casa lo scrocchio è assicurato, in 10 minuti prepari tutto
Copriamo con altre zucchine, mozzarella e provola, il parmigiano reggiano grattugiato, i pomodori, proseguiamo così fino a terminare gli ingredienti, distribuiamo origano, olio e lasciamo cuocere in forno ben caldo a 180°C per circa 20 minuti, si consiglia di impostare la funzione grill gli ultimi minuti.
Leggi anche: Questo è il dolce che combacia con la mia dieta, ci faccio colazione e merenda, poche calorie e tanto gusto
Spegniamo il forno e poi lasciamo riposare la parmigiana, spegniamo a cottura terminata e serviamo. Se dovesse avanzare possiamo conservare in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica e possiamo tenere in frigo per circa 3 giorni, riscaldiamo prima di servire.
Buon Appetito!
