Pasta con peperoncini verdi e cozze: no non è piccante, invece è piuttosto cremosetta è piena di mare, una bomba da provare subito!

Ti devo raccontare di questa pasta con peperoncini verdi e cozze che ho scoperto da poco e già è diventata una delle mie preferite! Non farti ingannare dal nome, niente di piccante, anzi, è una ricetta speciale, cremosa e piena di quel profumo di mare che ti fa sentire subito in spiaggia. È quel tipo di pasta che conquista al primo assaggio, con i peperoncini verdi che danno una dolcezza delicata e le cozze freschissime che ti regaleranno un gusto intenso ma semplice, perfetto per chi ama i sapori autentici senza esagerare.

Pasta con peperoncini verdi e cozze
Pasta con peperoncini verdi e cozze

Questa pasta con peperoncini verdi e cozze è una vera bomba da provare perché unisce semplicità e raffinatezza senza complicazioni. I pomodorini danno freschezza e colore, mentre l’aglio e il prezzemolo sono un classico che non guasta mai. Una ricetta unica, che vale la pena provarla soprattutto se vuoi qualcosa di diverso dal solito sugo rosso o bianco ma senza perdere la tradizione del mare. La consistenza cremosa la rende irresistibile e ti assicuro che finisce in un lampo!

Pasta con peperoncini verdi e cozze: cremosa e piena di tutto il profumo del mare!

Insomma, se vuoi stupire senza stress e senza passare ore ai fornelli, questa è la ricetta giusta, la Pasta con peperoncini verdi e cozze, ti farà letteralmente impazzire te lo dico io. Allaccia quindi il grembiule, seguimi e iniziamo subito a prepararla, ti prometto che questa volta ti lascerà senza parole. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per la Pasta con peperoncini verdi e cozze

Per 4 persone

400 g di pasta
300 g di peperoncini verdi dolci
1 kg di cozze
1 spicchio di aglio
400 g di pomodorini
Prezzemolo finemente tritato q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la Pasta con peperoncini verdi e cozze

Inizia col pulire le cozze, quindi sciacquale sotto l’acqua corrente e togli le barbe con le mani, assicurandoti che siano tutte ben chiuse, quelle aperte scartale. Metti le cozze in una padella capiente con un po’ di olio e uno spicchio di aglio intero schiacciato, copri con un coperchio e falle aprire a fiamma viva, ci vorranno circa 5 minuti. Quando sono tutte aperte, spegni e filtra il liquido di cottura, tenendolo da parte.

Nel frattempo lava bene i peperoncini verdi dolci, elimina i semi e tagliali a striscioline sottili. Lava anche i pomodorini e tagliali a metà, poi in una padella ampia scalda un generoso giro di olio extravergine, aggiungi i peperoncini e l’aglio schiacciato che hai usato per le cozze, facendo rosolare dolcemente per qualche minuto finché i peperoncini iniziano ad ammorbidirsi. Aggiungi poi i pomodorini e lascia cuocere a fiamma media finché diventano morbidi e rilasciano un po’ del loro succo, circa 7-8 minuti.

Ora aggiungi le cozze sgusciate, lascia qualcuna con il guscio per decorare e versa il liquido filtrato delle cozze che hai tenuto da parte. Mescola bene e lascia insaporire qualche minuto, così il sugo diventa cremoso e pieno di sapore. Nel frattempo cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione, scolala al dente e trasferiscila direttamente nella padella con il sugo di cozze e peperoncini. Aggiungi una bella manciata di prezzemolo tritato, un filo di olio a crudo, pepe a piacere e mescola tutto con cura, così la pasta si avvolge nel condimento cremoso. Impiatta subito e decora la tua Pasta con peperoncini verdi e cozze, con qualche cozza con il guscio, per dare un tocco speciale ancora più gustoso. Vedrai se non è come dico io, basta un assaggio e di certo te ne innamori. Buon appetito!