Mezze maniche all’amatriciana rivisitata da me, 10 minuti e il piatto è in tavola e come sempre, non ve ne pentirete.
Le mezze maniche all’amatriciana sono un piatto molto diffuso nella capitale, solo che la variante della mezza manica è un’invenzione che devo dire, ha dato il suo buon riscontro. La mezza manica è un tipo di pasta che attecchisce molto bene al sugo e quando la si morde, si sente tutto il gusto della buona pasta.
La marca possiamo sceglierla tranquillamente a seconda delle nostre esigenze, ma io preferisco quella trafilata al bronzo. Callosa, corposa e con il sugo che non scivola via, questa pasta è proprio così, tipicamente nostrana e straordinariamente buona e facile.
L’amatriciana è un piatto fenomenale, oggi però vediamo questa mia piccola variazione e scopriamo insieme se vi piace. Io scommetto di si.
Per prima cosa per procedere alla velocissima preparazione di questo primo piatto, dobbiamo prendiamo una padella antiaderente e versiamo dentro dell’olio extravergine di oliva e facciamo soffriggere un po’ il guanciale. Il grasso del guanciale dovrà sciogliersi e la carne assumere una consistenza più decisa. Aggiungiamo mezzo bicchiere di vino bianco e lasciamo che sfumi. Aromatizziamo con il rosmarino che toglieremo a fine cottura e rendiamo il guanciale croccante.
Prendiamo una pentola e cuociamo le mezze maniche secondo i tempi indicati sulla confezione. Quando saranno giunte a cottura riaccendiamo il fuoco sotto la padella dove abbiamo preparato il condimento ed aggiungiamo la pasta alla padella. Mantechiamo per bene il tutto e spolveriamo con abbondante pecorino romano e se gradiamo una spolverata di pepe nero macinato.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che il cous cous fatto così è super delizioso, fresco e pronto in…
Torta alle mandorle senza uova e burro, un dolce semplice, ma goloso, soffice che ti…
Ferragosto è ormai alle porte: non farti trovare impreparata! Prova a seguire la dieta sotto…
Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…
I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…