Mezze+maniche+all%26%238217%3Bamatriciana+rivisitata+da+me%2C+10+minuti+e+il+piatto+%C3%A8+in+tavola
ricettasprint
/mezze-maniche-allamatriciana-rivisitata-da-me-10-minuti-e-il-piatto-e-in-tavola/amp/
Primo piatto

Mezze maniche all’amatriciana rivisitata da me, 10 minuti e il piatto è in tavola

Mezze maniche all’amatriciana rivisitata da me, 10 minuti e il piatto è in tavola e come sempre, non ve ne pentirete.

Le mezze maniche all’amatriciana sono un piatto molto diffuso nella capitale, solo che la variante della mezza manica è un’invenzione che devo dire, ha dato il suo buon riscontro. La mezza manica è un tipo di pasta che attecchisce molto bene al sugo e quando la si morde, si sente tutto il gusto della buona pasta.

mezze maniche all’amatriciana rivisitate

La marca possiamo sceglierla tranquillamente a seconda delle nostre esigenze, ma io preferisco quella trafilata al bronzo. Callosa, corposa e con il sugo che non scivola via, questa pasta è proprio così, tipicamente nostrana e straordinariamente buona e facile.

Mezze maniche all’amatriciana

L’amatriciana è un piatto fenomenale, oggi però vediamo questa mia piccola variazione e scopriamo insieme se vi piace. Io scommetto di si.

Ingredienti

  • 500 gr di Mezzemaniche
  • 120 gr di Guanciale
  • Pecorino Romano
  • Rosmarino
  • Olio extravergine di Oliva
  • Pepe
  • Sale

Mezze maniche all’amatriciana rivisitata da me, 10 minuti e il piatto è in tavola. Procedimento

guanciale tagliato

Per prima cosa per procedere alla velocissima preparazione di questo primo piatto, dobbiamo prendiamo una padella antiaderente e versiamo dentro dell’olio extravergine di oliva e facciamo soffriggere un po’ il guanciale. Il grasso del guanciale dovrà sciogliersi e la carne assumere una consistenza più decisa. Aggiungiamo mezzo bicchiere di vino bianco e lasciamo che sfumi. Aromatizziamo con il rosmarino che toglieremo a fine cottura e rendiamo il guanciale croccante.

Come si preparano le mezze maniche all’amatriciana rivisitate

pecorino

Prendiamo una pentola e cuociamo le mezze maniche secondo i tempi indicati sulla confezione. Quando saranno giunte a cottura riaccendiamo il fuoco sotto la padella dove abbiamo preparato il condimento ed aggiungiamo la pasta alla padella. Mantechiamo per bene il tutto e spolveriamo con abbondante pecorino romano e se gradiamo una spolverata di pepe nero macinato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

34 minuti ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

3 ore ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

6 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

7 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

8 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

10 ore ago