Mezze+penne+alla+Toscana+%7C+veloce+piatto+pronto+in+20+minuti
ricettasprint
/mezze-penne-alla-toscana-veloce-piatto-pronto-in-20-minuti/amp/
Primo piatto

Mezze penne alla Toscana | veloce piatto pronto in 20 minuti

Mezze penne alla Toscana, gustoso piatto semplice e veloce da preparare con prosciutto crudo, olive nere e panna, una vera bontà.

Mezze penne alla Toscana

La ricetta che oggi vi mostriamo é semplicemente fantastica, un piatto semplicissimo tipico della cucina Toscana, dal sapore eccezionale ma soprattutto velocissimo da preparare, le Mezze penne alla Toscana, sfiziose penne, insaporite con un delizioso soffritto, in cui si rosolare del prosciutto crudo con le olive nere taggiasche, il tutto avvolto nella panna, insomma ci vorranno circa 20 minuti se non di meno per realizzarlo e finirà in pochi secondi tanto che é buono, l’ideale per realizzare un piatto eccezionale e saporito anche all’improvviso se avete ospiti, insomma non ci resta che mostrarvi gli ingredienti e i passaggi per realizzare questa prelibata ricetta.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Vellutata di cavolfiore al curry| Primo piatto vegetariano
Oppure: Conchiglioni al forno con ragù e ricotta | Il piatto perfetto per la domenica

Ingredienti

400 g di mezze penne (o altro)
40 ml di olio extravergine di oliva (circa 4 cucchiai)

Carota
Sedano
Cipolla
250 g di olive nere taggiasche
250 g di prosciutto crudo a dadini
1 bicchiere di vino bianco secco
300 g di panna da cucina
Sale q.b
Pepe q.b

Preparazione delle Mezze penne alla Toscana

Per realizzare questo piatto eccezionale, per prima cosa portate a bollore abbondante acqua con una manciata di sale grosso in una capiente pentola, in cui calare la pasta.

acqua per la pasta

In una padella fate soffriggere 1 carota, 1 gambo di sedano e 1 cipolla, in olio extravergine di oliva, dopo averli ben lavati e puliti, a doratura aggiungete il prosciutto crudo tagliato a dadini e fate rosolare a fiamma bassa. Intanto calate la pasta.

ingredienti per soffritto

Dopo qualche minuto alzate la fiamma, incorporate il vino bianco e fate sfumare, infine aggiungete le olive snocciolate e tagliate a pezzettini, lasciate insaporire il tutto per qualche minuto.

olive taggiasche

Trascorso il tempo di cottura delle pennette scolatele e salatele in padella insieme al sughetto pronto e aggiungete la panna, e fate insaporire per bene, dopodiché impiattate e servite in tavola, ed ecco pronto un primo piatto ricco di sapore che vi farà leccare i baffi. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spezzatino con la zucca, ma non è vitello e nemmeno manzo: vedrai che sorpresa

Ci sono matrimoni che in cucina funzionano benissimo anche se non tutti li conoscono: questo…

47 minuti ago
  • Dolci

Torta con carote e mandorle farcita, una fetta è solo per l’assaggio

I dolci buoni non devono essere difficili da preparare e questa torta con carote e…

3 ore ago
  • News

Tutti credono di saper fare i Cinnamon Rolls, ma se li vuoi perfetti come quelli della pasticceria c’è un segreto da non perdere

Il segreto dei veri Cinnamon Rolls è questo, cambia davvero tutto, conoscere la ricetta non…

4 ore ago
  • News

MasterChef Italia riapre i battenti ma con meno concorrenti? Ecco tutte le novità che aspettano il pubblico

Riparte il conto alla rovescia per MasterChef Italia che è pronto a riaprire le porte…

6 ore ago
  • News

Hai dato questi biscotti ai tuoi figli? Studio shock svela paurosa contaminazione da cancerogeni

Allarme rosso che riguarda molte marche di biscotti: una osservazione accurata ha portato all'emergere di…

7 ore ago
  • Dolci

3 Ingredienti che non ti aspetti per un dolce esplosivo, morbido, profumato e un po’ croccante

Per la torta di oggi ti servono 3 ingredienti che non ti aspetti, sarà buonissima,…

9 ore ago