Prima la cottura al vapore e poi quella in forno, ma soprattutto nessun cattivo odore che invade la casa: è tutto da provare

Una ricetta intelligente, da servire come antipasto oppure come secondo. Va bene anche anche per i bambini che amano poco le verdure verdi, ancora di più l’odore dei broccoletti.

Sformatini di broccoletti con salsa al formaggio
Sformatini di broccoletti con salsa al formaggio ricettasprint.it

Un piatto che nasce dalla cultura vegetariana, facile e di sicuro effetto.

Sformatini di broccoletti con salsa al formaggio, non butti via nulla

Quando si dice che della verdura non si butta via niente non è sempre vero. In questo caso però sì perché insieme alle cime dei broccoletti, quelle più tenere, useremo anche il gambo. Il trucco è nella cottura e con la pentola a vapore preserviamo tutta la loro bontà

Ingredienti:
600 g di broccoletti
4 cucchiai di pecorino grattugiato
500 ml latte intero
50 g farina 0
50 g burro
1 noce moscata
1 uovo grande
40 g di pangrattato
1 noce di burro
sale fino q.b.
Per la crema:
250 di di pecorino grattugiato
500 ml latte intero
25 g burro
25 g farina 0
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo sformatini

1. Puliamo i broccoletti separando le cimette dal gambo, laviamo e mettiamo da parte. Poi laviamo e tagliamo a pezzetti anche il gambo. Mettiamo tutto nel cestello della pentola a vapore che abbiamo riempito di acqua e portiamo a ebollizione. Quando l’acqua bolle infiliamo il cestello e facciamo cuocere i broccoletti per 12-13 minuti.

2. Nell’attesa prepariamo anche la besciamella. Versiamo in un tegame il burro tagliato a pezzi. Lo lasciamo fondere e aggiungiamo la farina, lasciando cuocere a fiamma bassa e mescolando con un cucchiaio di legno.

3. Appena il composto di burro e farina si compatta aggiungiamo il latte, già riscaldato, a filo e poi anche un pizzico di sale e una grattata di noce moscata. Mescoliamo con una frusta a mano per eliminare i grumi. Facciamo cuocere a fiamma moderata fino a quando comincia ad addensarsi. Spegniamo e teniamo da parte anche questa.

4. Frulliamo le cimette e i gambi dei broccoletti, usando un frullatore ad immersione. Uniamo la besciamella poco per volta e mescoliamo. Poi mettiamo dentro anche il pecorino grattugiato e aggiungiamo anche l’uovo intero. Andiamo avanti a mescolare con un cucchiaio di legno per amalgamare.

5. Ungiamo gli stampini con una noce di burro, distribuendo il pangrattato sulle basi e sulle pareti. Versiamo il composto di broccoli con un mestolino in ogni stampino e li battiamo con sul piano di lavoro per evitare possibili bolle all’interno dell’impasto.

6. Appoggiamo gli stampini su una teglia e inforniamo nella griglia centrale a 180° per 40 minuti circa. Nell’attesa possiamo pensare anche alla salsa di formaggio.

7. Mettiamo in un tegame il burro freddo e la farina. Facciamo cuocere a fiamma bassa mescolando con un cucchiaio di legno. Quando prende colore aggiungiamo il latte a filo mescolando continuamente. Poi uniamo il pecorino grattugiato insieme a qualche macinata di pepe nero. Facciamo addensare a fiamma moderata fino a quando raggiunge una consistenza cremosa.

8. Sforniamo gli sformatini di broccoletti e li lasciamo riposare almeno 10 minuti prima di tirarli fuori. Li rivoltiamo sui piattini da portata e li condiamo con la salsa al formaggio, tenuta in caldo.