Queta sera a cena punto su queste polpette, si preparano senza grossa difficoltà, ti bastano pochissimi ingredienti per un risultato da urlo.
Le polpette che ti suggerisco oggi si tratta di polpette preparate con il tonno e patate sono talmente buone e irresistibili che lascerai tutti a bocca aperte. Una variante diversa dalle solite polpette.
Le puoi preparare come sfizioso finger food o come secondo piatto da servire con un piatto di insalata piuttosto che pomodori rossi, a te la scelta. Che dire un piatto semplice e gustoso, impossibile non fare il bis.
Si consiglia di mangiare le polpette di tonno e patate appena pronte non si consiglia di conservare.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione di queste polpette iniziamo a lavare le patate, non rimuoviamo la buccia, andiamole a lessare in una pentola con acqua salata per 30-40 minuti, oppure al microonde o a vapore. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza delle patate, si consiglia di scegliere patate della stessa dimensione.
Scoliamo le patate una volta cotte e sbucciamole segui questo trucco per non sbagliare, puoi poi usare uni schiacciapatate o una forchetta, otterrai così una purea omogenea.
Passiamo alla preparazione dell’impasto, quindi in una ciotola mescoliamo le patate schiacciate con il tonno sgocciolato e sminuzzato.
Aggiungi il parmigiano, il prezzemolo sminuzzato (laviamolo prima) il sale e impastiamo con le mani fino ad ottenere un impasto morbido.
Prendiamo un po’ di impasto con le mani umide, formiamo delle palline, teniamole da parte, poi in un piatto mettiamo le uova sbattute e saliamo un po’.
Passiamo le polpette nelle uova e poi in un piatto contenente il pan grattato che deve aderire bene.
Leggi anche: Ospiti improvvisi? Per fortuna che nel mio frigo ho sempre questi ingredienti così risolvo in quattro e quattr’otto
Adesso si che possiamo friggere le polpette, quindi versiamo abbondante olio di semi in padella riscaldiamo a 175°C teniamo sotto controllo la temperatura con un termometro da cucina, in mancanza usare uno di questi trucchi.
Friggiamo poche polpette alla volta. togliamole man mano dalla padella e trasferiamo su un piatto con carta assorbente da cucina, così la carta assorbirà l’olio in eccesso. Serviamo le polpette e gustiamo.
Buon Appetito!
Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…
Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…
La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve latte, yogurt e…
Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…
Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…
Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…