Mi+%C3%A8+bastato+quello+che+avevo+nel+frigo+per+fare+delle+orecchiette+spaziali+come+queste
ricettasprint
/mi-e-bastato-quello-che-avevo-nel-frigo-per-fare-delle-orecchiette-spaziali-come-queste/amp/
Primo piatto

Mi è bastato quello che avevo nel frigo per fare delle orecchiette spaziali come queste

Con pochi ingredienti fai delle orecchiette irresistibili da condividere con qualcuno, sarai costretta a litigarti fino all’ultimo boccone talmente sono buoni, meglio farne in abbondanza perchè finiranno in un attimo!

Le orecchiette con salsiccia e panna sono un piatto della tradizione pugliese che sa conquistare il palato di chiunque lo assaggi. La semplicità degli ingredienti utilizzati, unita alla cremosità della panna e al sapore deciso delle salsicce, crea un connubio perfetto che avvolge il gusto in un tripudio di sapori irresistibili.

Mi è bastato quello che avevo nel frigo per fare delle orecchiette spaziali come queste

Un piatto delizioso, perfetto da condividere con la tua famiglia o anche per gli ospiti, rallegrando chiunque vedrai che finiranno in un attimo, anzi ti ritroverai a litigarti fino all’ultimo boccone. Per rendere queste orecchiette ancora più irresistibili, si possono aggiungere alcuni ingredienti extra come del pecorino grattugiato o del peperoncino per dare un tocco piccante al piatto.

Orecchiette con salsicce e panna

Con pochi passaggi e un pizzico di fantasia in cucina, sarai capace di ottenere un piatto da lasciare chiunque senza parole, fidati te ne innamorerai anche tu. Pronta per la ricetta? Allora segui subito la facile procedura e iniziamo subito, e preparati a ricevere tantissimi complimenti.

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

350 g di orecchiette
200 g di salsicce sbriciolate
200 ml di panna
250 g di cipollotti
Olio d’oliva q.b.
1 bicchiere di vino bianco

Sale
Pepe

Come si preparano le orecchiette con panna e salsicce

In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio d’oliva e aggiungi i cipollotti tagliati finemente lasciandoli appassire a fuoco medio. Aggiungi poi le salsicce sbriciolate e fai rosolare fino a quando saranno ben cotte.

Orecchiette

Leggi anche: Orecchiette broccoli e noci, un piatto semplice e veloce che puoi preparare anche adesso

Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool. Intanto cala le orecchiette in abbondante acqua salata e lasciale cuocere seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Nel frattempo, aggiungi la panna alle salsicce in padella e manteca integrando un pò di acqua di cottura.

salsiccia

Leggi anche: Orecchiette alla bufalina: pochi ingredienti per un piatto favoloso, cremoso e filante

Scola le orecchiette al dente e versale nella padella con il condimento insieme ad un pò di acqua di cottura. Mescola bene tutto insieme e fai cuocere per un paio di minuti in modo che gli ingredienti si amalgamano tra loro e le orecchiette completano la cottura. Se serve aggiusta di sale e pepe a piacere. Servi le orecchiette con salsiccia e panna ben calde, guarnendo il piatto con del prezzemolo fresco tritato e, se si preferisce, del pecorino grattugiato. Buon appetito!

panna fresca liquida
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

2 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

2 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

3 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

4 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

4 ore ago