Mi+%C3%A8+venuta+voglia+di+sofficini+ma+non+li+compro+mica%3A+farli+a+casa+costa+meno+e+li+farcisco+come+voglio%2C+ricetta+facile+e+velocissima%21
ricettasprint
/mi-e-venuta-voglia-di-sofficini-ma-non-li-compro-mica-farli-a-casa-costa-meno-e-li-farcisco-come-voglio-ricetta-facile-e-velocissima/amp/
Secondo piatto

Mi è venuta voglia di sofficini ma non li compro mica: farli a casa costa meno e li farcisco come voglio, ricetta facile e velocissima!

Voglia matta di sofficini? Non correre a comprarli, farli a casa costa meno e li farcisci come vuoi, con questa ricetta facile e velocissima non è mica complicato, la devi provare!

Hai presente quei momenti in cui ti viene una voglia matta di qualcosa di filante, croccante fuori e morbido dentro, ma l’idea di comprare qualcosa di confezionato proprio non ti va? Ecco, questa è la soluzione perfetta, qualcosa di semplice e veloce da fare, che ti permette di portare in tavola una vera delizia fatta con le tue mani e con tutto il gusto che vuoi tu. È uno di quei piatti furbi che conquistano tutti, grandi e piccini, e fanno contento anche il portafoglio!

Sofficini

I sofficini sono da sempre il piatto preferito di tutti e con questa ricetta li fai con pochi ingredienti ma il risultato è sorprendente. L’impasto infatti, si prepara in pochi minuti con solo farina, acqua, burro e un pizzico di sale. Poi si stende, si farcisce a piacere e via in padella, in friggitrice ad aria o in forno. Per il ripieno ho scelto un grande classico cioè passata di pomodoro profumata all’origano e tanta mozzarella filante, ma puoi davvero sbizzarrirti con quello che hai in frigo, preparando anche i classici prosciutto e formaggi, verdure, funghi e così via, praticamente a te la scelta.

Sofficini: la ricetta della cena sfiziosa che piace a tutti!

Insomma fidati di me che questa ricetta ti svolterà le cene con gli amici, anzi ti do un consiglio, quello di prepararne una bella scorta, perché tanto si possono congelare prima della cottura e li infili nel freezer, così quando ti viene voglia, ti basta cuocerli ancora surgelati come faresti con i classici sofficini. Che aspetti quindi, allaccia il grembiule e prepariamoli insieme, fidati saranno ancora più buoni dei classici comprati al supermercato. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5-6 minuti in padella, 10-12 minuti in friggitrice ad aria a 180 gradi, 15 minuti circa in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i sofficini

Per circa 12 sofficini

200 g farina
340 ml acqua
60 g burro
1/2 cucchiaino di sale
2 uova
Pangrattato q.b. per la copertura

Per la farcia

300 g di passata di pomodoro
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1 cucchiaino circa di origano
350 g di mozzarella ben sgocciolata

Come si preparano i soffici

Inizia portando in un pentolino l’acqua a bollore con il burro e il sale. Quando inizia a bollire, togli dal fuoco e versa tutta la farina in una volta. Mescola energicamente con un cucchiaio di legno finché l’impasto non si stacca dalle pareti e lascialo intiepidire.

Leggi anche: I sofficini io non li compro, ma neanche li mangio normali, i miei sono solo gluten free, ultra leggeri

Ora trasferisci l’impasto su una spianatoia e impasta fino ad ottenere un panetto liscio. Coprilo poi con un canovaccio e lascialo riposare per circa 15 minuti. Intanto prepara il ripieno scaldando leggermente la passata con l’olio e l’’origano. Taglia la mozzarella a dadini e lasciala scolare bene per evitare che rilasci troppa acqua.

Leggi anche: Da quando i sofficini li faccio io in casa, li può mangiare anche mia nipote celiaca: la ricetta è gluten free, super leggera

Riprendi l’impasto e dividilo in palline e stendile sottili e rotonde, farcisci con un cucchiaio di salsa e mozzarella, richiudi a mezzaluna sigillando bene i bordi e passa ogni sofficino prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Non ti resta poi che passare alla cottura. Se preferisci in padella, basta un filo d’olio, 5-6 minuti per lato e il gioco è fatto. Puoi scegliere però di cuocerli anche in friggitrice ad aria a 180 gradi per 10-12 minuti o in forno ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti, finché saranno dorati. Vedrai che il risultato è così croccante, filante e super soddisfacente che ti chiederanno un bis dopo l’altro, praticamente uno tira l’altro. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago