Mi+era+rimasto+un+solo+barattolo+di+piselli%2C+non+bastava+neppure+per+il+contorno+cos%C3%AC+ho+fatto+la+pasta+alla+burina+proprio+come+la+fa+la+mia+trattoria+romana+preferita
ricettasprint
/mi-era-rimasto-un-solo-barattolo-di-piselli-non-bastava-neppure-per-il-contorno-cosi-ho-fatto-la-pasta-alla-burina-proprio-come-la-fa-la-mia-trattoria-romana-preferita/amp/
Primo piatto

Mi era rimasto un solo barattolo di piselli, non bastava neppure per il contorno così ho fatto la pasta alla burina proprio come la fa la mia trattoria romana preferita

In dispensa avevo un barattolo di piselli, non mi bastava per fare il contorno per tutta la famiglia, così mi sono ricordata della pasta alla burina: tu l’hai mai fatta?

Non hai idea di quanto sia buona questa pasta, l’ho assaggiata per la prima volta di passaggio a Roma.

avevo solo dei piselli ho fatto un primo pazzesco ricettasprint

Alcuni amici mi hanno portato in una di quelle trattorie un po’ defilate, niente di turistico ed hanno fatto bene: mai assaggiato qualcosa di così buono tanto che mi sono fatta dare la ricetta.

La cuoca mi ha svelato come fare la pasta alla burina come vuole la tradizione: il segreto è il soffritto

C’è chi usa solo l’aglio, chi solo la cipolla, ma si sbagliano: il segreto del sapore rustico della pasta alla burina sta sia nella combinazione di ingredienti, sia nel soffritto in cui vengono rosolati. A casa mia quando la faccio sono tutti felici, anche se ci sono i piselli che ai miei bambini non piacciono tanto perché si mescolano insieme agli altri ingredienti e diventa una vera bontà!

Potrebbe piacerti anche: Io gli agretti mica li faccio in padella, ci condisco la pasta e viene spettacolare: nessuno dice di no

Ingredienti
400 gr di pasta
4 salsicce fresche
400 gr di pomodori pelati
200 gr di piselli

100 gr di pecorino romano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Una cipolla
2 spicchi d’aglio
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta alla burina

Per realizzare questa gustosa pasta iniziate mettendo sul fuoco abbondante acqua salata in una pentola capiente. Intanto preriscaldate una padella grande a fuoco medio-alto in cui avrete aggiunto un po’ di olio extra vergine d’oliva. Unite la cipolla tritata e l’aglio e soffriggeteli fino a quando diventano dorati, mescolando di tanto in tanto per evitare che si brucino. Rimuovete il budello dalle salsicce e sbriciolatele direttamente nella padella: cuocetele finché diventano ben rosolate, assicurandovi di rompere i pezzi più grandi con un cucchiaio di legno per ottenere una consistenza uniforme. Lessate brevemente i piselli e scolateli, lasciandoli raffreddare completamente. Aggiungete i pomodori pelati alla padella, spezzettandoli con un cucchiaio o una forchetta, mescolate bene per combinare i sapori e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti, finché la salsa si addensa leggermente.

Aggiungete i piselli alla salsa e mescolate delicatamente: continuate a cuocere per altri 5 minuti, fino a quando i piselli sono cotti ma ancora croccanti. Quando l’acqua raggiunge il bollore, aggiungete la pasta e cuocetela al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolate la pasta al dente e aggiungetela direttamente nella padella con il condimento e  mescolate bene per assicurare che la pasta sia ben condita. Aggiungete il pecorino grattugiato e mantecate per distribuirlo uniformemente, poi gustate ed aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto personale. Se desiderate, potete anche aggiungere prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza. Servite la pasta alla burina calda, guarnendo ogni piatto con una spolverata di pecorino grattugiato aggiuntivo e una foglia di prezzemolo fresco, se lo desiderate.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

55 minuti ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

2 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

3 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

5 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

6 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

8 ore ago