In vista del pranzo della domenica ho deciso di portarmi avanti con la pasta fresca; la preparo oggi così domani sarà al punto giusto per passare direttamente al condimento.
Avvantaggiarsi in cucina significa poter preparare per tempo pietanze che piacciono a tutti, rendendo la domenica un vero e proprio piacere da condividere con i propri familiari e godere appieno di un buon piatto da servire in tavola.
Non a caso, dato che la stagione invernale si è conclusa, ho deciso di mettere da parte le lasagne per qualche settimana e concentrarmi sulla pasta fresca che dà sempre grandi soddisfazioni e si abbina con qualsiasi tipo di condimento.
Non c’è niente di più semplice che realizzare una perfetta pasta fresca fatta in casa, sfruttando a nostro favore questa ricetta che un tempo mi ha suggerito anche mia nonna. Lei ogni fine settimana trova sempre modo e tempo di realizzare un buon piatto partendo proprio dalla base… ovvero la pasta fresca.
La ricetta per realizzare la nostra pasta fresca, dunque, è quella che ti sto per indicare di seguito:
500 g di farina,
cinque uova,
sale q.b.
Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, la preparazione della pasta fresca è molto più semplice di quanto possiamo immaginare. Non dobbiamo fare altro che prendere la nostra farina e versarla all’interno di una ciotola, creando una fontanella al centro. Possiamo realizzare la stessa operazione su una spianatoia a seconda delle nostre esigenze e dello spazio a disposizione in cucina.
Successivamente, aiutandoci con una forchetta, cominciamo a mescolare gli ingredienti cercando di amalgamare farina e uova. Dopodiché continuiamo quest’operazione con le mani finché non otteniamo un panetto omogeneo e compatto.
A questo punto possiamo scegliere che tipo di pasta realizzare. Io, per comodità, preferisco sempre puntare sulle tagliatelle. Non resta che prendere il nostro panetto di pasta fresca, suddividerlo in altri panetti e stenderli fino a ottenere un foglio di pasta non più spesso di mezzo centimetro. Poi avvolgiamolo su se stesso e, con l’aiuto di un coltello, andiamo a incidere delle strisce di circa 1 cm di larghezza. Così facendo, abbiamo ottenuto delle perfette tagliatelle.
LEGGI ANCHE -> Mal di pancia incessante, allontana subito questo alimento
Infine, facciamo cuocere le tagliatelle in acqua bollente per non più di otto minuti e scegliamo il condimento che preferiamo per la pasta della domenica. Serviamo in tavola mentre è ancora caldo e vedrai che sarà un successo sotto ogni punto di vista!
LEGGI ANCHE -> Bucce di anguria, non buttarle via in alcun modo, finisce che te ne penti e puoi farci un sacco di cose
LEGGI ANCHE -> Merenda super cioccolatosa, la faccio senza farina e senza nemmeno uova, anche i bambini ne vanno matti
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…