La torta sfogliata con spinaci e ricotta mi salva la cena, piace a tutti fanno sempre il bis. Provala anche tu!
Oggi ti voglio proporre la ricetta di una torta salata che puoi preparare in pochissimi minuti, zero impasto, zero sbatti e tanto gusto. Il trucco è usare la pasta sfoglia come base e copertura basta comprarla al supermercato, poi si pensa al ripieno, si devono cucinare solo gli spinaci, poi si lasciano raffreddare e si aggiungo sue semplicissimi ingredienti uova e ricotta.

Però visto che mi piace stupire tutti ho deciso di aggiungere della mortadella a dadini al ripieno e ho fatto il botto. Questa si che è una torta salata che può piacere a tutti, anche chi non ha molta dimestichezza ai fornelli riesce a preparare la cena a tutti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Torta sfogliata con spinaci ricotta e mortadella: impossibile resistere a tanta bontà
È vero che la pasta sfoglia mi salva sempre in calcio d’angolo, non deve mai mancare in frigo, sono certa che accontenterai i palati di tutti. Non riesco proprio a farne almeno, stavolta l’ho farcita con spinaci, ricotta, uova per amalgamare tutto e ho aggiunto la mortadella e non il classico speck. Mi piace variare in cucina, anche i ripieni delle torte salate! Puoi anche cucinare in anticipo la torta e dopo il raffreddamento la conservi in un contenitore a chiusura ermetica e la metti in frigo entro un giorno consumare.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 350 g di spinaci freschi
- 2 uova
- 350 g di ricotta di pecora
- 150 g di mortadella fetta intera
- 50 g di Pecorino romano grattugiato
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- sale fino q.b.
- semi per decorare q.b.
- latte q.b.
Procedimento della torta sfogliata con spinaci e mortadella
Per poter preparare questa torta iniziamo a far sgocciolare la ricotta, teniamola in un colino, poi passiamo alla pulizia degli spinaci, laviamoli più volte volte sotto acqua corrente.
Dobbiamo esser certi di aver eliminato ogni traccia di terreno. Immergiamo gli spinaci in una pentola con poca acqua, aggiungiamo un pizzico di sale e lasciamo cuocere con coperchio per pochissimi minuti.
Scoliamoli una volta ammorbiditi, dobbiamo far eliminare l’eccesso di acqua, teniamoli in un piatto e lasciamo raffreddare bene. Prendiamo poi una ciotola ampia e mettiamo le uova sgusciate, la ricotta setacciata, la mortadella tagliata a dadini, il pecorino romano grattugiato, il parmigiano Reggiano grattugiato, mescoliamo ed aggiungiamo gli spinaci freddi e tagliati.
Mescoliamo per bene così da amalgamare il tutto. Andiamo a preriscaldare il forno a 180°C e poi tiriamo dal frigo i due rotoli di pasta sfoglia, srotoliamo e adagiamo un rotolo su una teglia rivestita di carta forno. Con i rebbi di una forchetta bucherelliamo la base e versiamo il ripieno, livelliamo con una spatola e distribuiamo in modo omogeneo e copriamo con l’altro rotolo di pasta sfoglia, sigilliamo bene i bordi. Spennelliamo con il latte o del tuorlo, distribuiamo i semi e lasciamo cuocere in forno caldo, per 20-25 minuti, spegniamo a cottura terminata e serviamo a fette.