Mi+serve+la+besciamella+per+preparare+la+pasta+al+forno+bianca%2C+ma+non+posso+mangiare+latticini.+Ho+scoperto+questa+ricetta+vegetale+che+spacca
ricettasprint
/mi-serve-la-besciamella-per-preparare-la-pasta-al-forno-bianca-ma-non-posso-mangiare-latticini-ho-scoperto-questa-ricetta-vegetale-che-spacca/amp/
condimenti

Mi serve la besciamella per preparare la pasta al forno bianca, ma non posso mangiare latticini. Ho scoperto questa ricetta vegetale che spacca

Mi serve la besciamella per preparare la pasta al forno bianca, ma non posso mangiare latticini. Ho scoperto questa ricetta vegetale che spacca. È leggerissima e facilissima.

La besciamella è una delle salse più amate e versatili in cucina, ma spesso chi segue una dieta vegana o chi è intollerante al lattosio rinuncia a utilizzarla. Per fortuna, esiste una versione vegetale che non solo è leggera e priva di derivati animali, ma riesce a mantenere tutto il sapore e la cremosità della versione classica. Questa besciamella vegetale è perfetta per arricchire lasagne, timballi o verdure gratinate, senza appesantire il piatto.

Besciamella vegetale

La differenza principale rispetto alla ricetta tradizionale sta nella scelta degli ingredienti: niente burro, latte vaccino o farina di frumento. Al loro posto, si utilizzano olio extravergine di oliva, latte vegetale e farine naturalmente prive di glutine, come quella di riso o di mais. Il risultato è una salsa liscia e vellutata, dal sapore delicato, che può essere personalizzata con un pizzico di noce moscata o altre spezie a piacere.

Besciamella vegetale

Preparare questa besciamella è un gioco da ragazzi e richiede solo pochi minuti. È una soluzione ideale per chi vuole evitare grassi animali o rendere i propri piatti più leggeri, senza rinunciare al gusto. Una volta provata, diventerà un must nella tua cucina, pronta a trasformare ogni ricetta in qualcosa di speciale.

Ingredienti

• 40 g di farina di riso (o amido di mais)

• 40 ml di olio extravergine di oliva

• 500 ml di latte vegetale (soia, mandorla o avena non zuccherati)

• 1 pizzico di sale

• 1 pizzico di noce moscata (facoltativo)

• 1 pizzico di pepe bianco (facoltativo)

Mi serve la besciamella per preparare la pasta al forno bianca, ma non posso mangiare latticini. Ho scoperto questa ricetta vegetale che spacca. Procedimento

Inizia scaldando l’olio in un pentolino a fuoco medio. Quando è caldo, ma non fumante, aggiungi la farina di riso setacciata, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Questo passaggio è importante per ottenere un roux liscio e omogeneo, che sarà la base della besciamella. Cuoci per un paio di minuti, senza smettere di mescolare, fino a quando il composto assume un colore leggermente dorato.

A questo punto, versa il latte vegetale a filo, continuando a mescolare con la frusta. È fondamentale aggiungere il latte gradualmente, per incorporarlo al roux senza creare grumi. Quando tutto il latte è stato aggiunto, abbassa leggermente la fiamma e cuoci la salsa per circa 5-7 minuti, mescolando continuamente. Noterai che la besciamella inizierà ad addensarsi lentamente: il segreto è non avere fretta e lasciare che la magia accada.

leggi anche: Come preparare il brodo vegetale perfetto, i consigli della nonna sono utilissimi

Come fare la besciamella vegetale

Quando la besciamella ha raggiunto la consistenza desiderata, aggiungi un pizzico di sale, una spolverata di noce moscata e, se lo gradisci, un tocco di pepe bianco. Se preferisci una consistenza più fluida, puoi aggiungere un po’ di latte vegetale e mescolare per qualche istante. Al contrario, se la desideri più densa, basta prolungare leggermente la cottura. Ricorda che la besciamella si addenserà ulteriormente una volta raffreddata, quindi regolati di conseguenza.

La tua besciamella vegetale è pronta per essere utilizzata! Puoi impiegarla subito per arricchire lasagne o sformati, oppure conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di due giorni. Prima di usarla, ti consiglio di riscaldarla leggermente, aggiungendo un goccio di latte vegetale per restituirle morbidezza. Questa ricetta semplice e versatile ti sorprenderà con la sua leggerezza e ti conquisterà al primo assaggio.

leggi anche:Non lo compro il dado vegetale, lo faccio con la ricetta di mia nonna e buono su tutto

leggi anche: Se li fai di prosciutto il brodo può essere anche vegetale, ma li devi fare come li fanno a Bologna. Allora si che ti risparmi 2 ore di brodo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

1 ora ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

3 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

4 ore ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

5 ore ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

6 ore ago
  • Dolci

Combatti l’influenza con un plumcake morbidissimo: è facile è una bomba di vitamine

Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…

8 ore ago