Ciorba Turca: chi l’avrebbe detto che una semplice zuppa potesse essere così saporita, per farla mi servono pochi ingredienti e mezz’ora scarsa, ma è deliziosa!
Sai quando pensi a una zuppa semplice e invece ti ritrovi a mangiare qualcosa di incredibilmente saporito che ti sorprende al primo cucchiaio? Ecco, questa Ciorba Turca fa esattamente così, grazie a pochi ingredienti e mezz’ora di orologio, ottieni un risultato che ti fa dimenticare tutte le altre zuppe banali che hai provato.

È sicuramente un bel piatto caldo e speziato che ti soddisfa senza farti impazzire in cucina per ore ed è fatto con delle saporite lenticchie rosse, che sono leggere e si cuociono in un lampo. Per rendere questa zuppa così saporita, si parte da una base di cipolla e carota, con un pizzico di peperoncino e pepe che la rendono sfiziosa e piccante ma senza esagerare. In più, del concentrato di pomodoro per dare colore e un sapore deciso senza appesantire, e il prezzemolo fresco alla fine per rendere tutto più fresco e profumato.
Ciorba Turca: ero curiosa e l’ho provata, ora non so farne a meno!
Insomma, è una zuppa ma di quelle speciali che puoi perfino preparare se sei di fretta ma vuoi comunque qualcosa di gustoso. Insomma, fidati di me e questa zuppa turca ti conquisterà al primo assaggio, provare per credere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per la Ciorba turca
Per 4 persone
200 g di lenticchie rosse decorticate
1 cipolla dorata
1 carota
Uno spicchio di aglio
1 peperoncino
50 g di concentrato di pomodoro
Un cucchiaino di zucchero
un l di acqua
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Prezzemolo q.b.
Pepe q.b.
Come si prepara la Ciorba turca
Inizia tritando finemente cipolla, carota, aglio e peperoncino, metti tutto in una pentola con un po’ di olio e fai rosolare tutto a fiamma media, finché la cipolla diventa trasparente e profuma da urlo.
Leggi anche: Altro che minestra di ceci, falli croccanti per cena… così cambia tutto
Aggiungi poi il concentrato di pomodoro e lo zucchero, mescola bene e lascia insaporire un paio di minuti, poi aggiungi un po’ di acqua, porta a bollore e butta dentro le lenticchie rosse e aggiusta di sale e pepe. Lascia cuocere a fiamma medio bassa, per circa 25-30 minuti, mescolando ogni tanto, finché le lenticchie sono belle morbide e la zuppa si è leggermente addensata.
Prima di spegnere, aggiungi un po’ di prezzemolo tritato fresco per dare quel tocco di freschezza e prima di impiattare anche con un frullatore ad immersione, riduci in purea. Se serve lascia ancora cuore pochi minuti per far addensare e impiatta. Servila calda, con un filo generoso di olio extravergine a crudo sopra e, se ti va, un pezzetto di pane croccante per fare la scarpetta, fidati, ci vuole. Buon appetito!