Mi+sono+sbizzarrita+con+quello+che+avevo+in+frigo+e+venuto+fuori+un+piatto+di+Spaghetti+mai+visto+in+appena+10+minuti%21
ricettasprint
/mi-sono-sbizzarrita-con-quello-che-avevo-in-frigo-e-venuto-fuori-un-piatto-di-spaghetti-mai-visto-in-appena-10-minuti/amp/
Primo piatto

Mi sono sbizzarrita con quello che avevo in frigo e venuto fuori un piatto di Spaghetti mai visto in appena 10 minuti!

Spaghetti con pesto di zucchine e gamberetti: l’ho fatto in appena 10 minuti con quello che avevo in frigo ma nessuno ci credeva, così buoni che si sono litigati il bis!

Hai mai preparato un piatto con quello che avevi in frigo e poi ti sei sorpresa di quanto fosse buono? Ecco, questi spaghetti con pesto di zucchine e gamberetti, sono nati proprio così! Un mix di sapori che si sposano alla perfezione unendo la cremosità del pesto di zucchine, la croccantezza della granella di pistacchi e la dolcezza dei gamberetti. Beh, un piatto che sembra uscito da un ristorante, ma si prepara in un lampo!

Ti dico che se cercavi un primo sfizioso, leggero ma saporito, questa ricetta fa per te. Perfetta per una cena veloce, un pranzo dell’ultimo minuto o per stupire gli ospiti senza stress. Il pesto si prepara in un attimo e i gamberetti cuociono in pochi minuti, insomma, facile, veloce e delizioso!

Spaghetti con pesto di zucchine e gamberetti: cremosi, delicati e pronti in 10 minuti!

Prima di iniziare, voglio anche darti un consiglio: ti conviene abbondare con le porzioni, perché è talmente buono che tutti chiederanno il bis! E se vuoi un tocco ancora più goloso, prova ad aggiungere una spolverata di scorza di limone grattugiata prima di servire.

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per gli Spaghetti con pesto di zucchine e gamberetti

Per 4 persone

350 g di spaghetti
500 g di gamberetti surgelati
1 spicchio di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Per il pesto di zucchine

2 zucchine

70 g di granella di pistacchi
1 cucchiaio di pinoli
120 g di Philadelphia
50 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si preparano gli spaghetti con gamberetti e pesto di zucchine

Inizia lavando e tagliando le zucchine a rondelle sottili, poi scottale per 2-3 minuti in acqua bollente salata. Scolale bene e mettile nel mixer con la granella di pistacchi, i pinoli, la Philadelphia, il parmigiano e un pizzico di sale. Aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva e frulla fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Se necessario, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per renderlo più fluido.

Leggi anche: Ho sconvolto tutti con questi Spaghetti con pancetta e carciofi, il piatto casareccio che spiazza come la cucina della nonna!

In una padella antiaderente scalda un filo di olio extravergine d’oliva e fai rosolare uno spicchio d’aglio. Aggiungi i gamberetti ancora surgelati, aggiusta di sale e lasciali cuocere per circa 5 minuti, finché non saranno ben dorati e cotti. Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.

Leggi anche: Ho fritto gli spaghetti, no, non ti pensare non è una ricetta orientale, ma sono da provare buonissimi!

Scola gli spaghetti e trasferiscili direttamente nella padella con i gamberetti. Aggiungi il pesto di zucchine e mescola bene il tutto, unendo un mestolino di acqua di cottura se necessario per mantecare meglio la pasta. Distribuisci gli spaghetti nei piatti e completa con una spolverata di granella di pistacchi per un tocco croccante e, se vuoi, un filo d’olio a crudo. Se vuoi un gusto ancora più fresco e aromatico, prova ad aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata o qualche fogliolina di menta prima di servire. Ti sorprenderà. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

6 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

6 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

7 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

8 ore ago