Conosci il metodo per lenire una scottatura da forno? Bisogna agire immediatamente ma anche evitare alcuni errori molto frequenti. Di quali si tratta.

Una scottatura con il forno, od anche ai fornelli o dopo avere toccato una pentola od una stoviglia bollente in modo accidentale lasceranno senza alcun dubbio una brutta “impronta”. I segni da ustione sono dolorosi ed antiestetici, e lasciano una cicatrice che può dare fastidio nei giorni successivi. Anche prestando enorme attenzione, può capitare di farsi male in questo modo.

Una scottatura su un braccio ed un forno acceso
Mi sono scottato con il forno, ho provato un metodo per far passare subito l’ustione e ha funzionato – ricettasprint.it

E non ci sono soltanto le scottature con il forno: a volte può succedere pure di entrare in contatto con dell’acqua bollente. Quale che sia la causa della ustione, è necessario agire prima di subito per evitare che la situazione degeneri. Puoi bloccare il dolore arrecato dalla scottatura intervenendo in maniera giusta. Ed al contempo occorre fare grande attenzione anche a non compiere delle manovre che possono sembrarti utili ma che invece si riveleranno soltanto dannose e per niente di aiuto.

Cosa fare in caso di ustione da forno?

Non ci sono solo pomate preposte, è possibile intervenire anche in altri modi per riuscire a lenire il dolore di una scottatura da forno e simili. Anche quando di lieve entità, le scottature si fanno sentire. Fanno male e possono durare per alcuni giorni. Come prima cosa da fare quando si subisce una ustione (che non sia ovviamente una ustione di entità tragica, in tal caso occorrerà andare subito al pronto soccorso) bisogna raffreddare la zona interessata.

Farai prevenzione contro un sicuro peggioramento della situazione, stabilizzando la temperatura della pelle. Tieni la zona ustionata sotto acqua corrente fredda per almeno un quarto d’ora. L’acqua fredda aiuta a ridurre anche il rossore.

Del gel all'aloe vera
Cosa fare in caso di ustione da forno? – ricettasprint.it

Subito dopo poi applica qualcosa di rinfrescante come un impacco di aloe vera oppure anche un dentifricio alla menta, spalmando per bene e senza esercitare alcuna pressione. Così facendo eserciterai una azione idratante lenitiva. In farmacia si trovano pure dei gel all’aloe vera oltre a diversi altri prodotti farmaceutici che il farmacista saprà consigliarti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Forno statico, ventilato, grill che confusione che facciamo, fai come me e non sbaglierai più e risparmi in bolletta

Cosa fare se ti sei scottato?

Fare così ti aiuterà a ridurre soprattutto il dolore. Poi esistono anche altri metodi consigliati da potere applicare alla bisogna. Ad esempio gli impacchi di camomilla, l’applicazione di olio di cocco e di miele.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il segreto del cassetto sotto al forno che non conoscevi, qual è il suo vero scopo

E poi delle creme lenitive apposite, come detto. Invece vanno evitati l’applicazione diretta del ghiaccio, che può essere più dannoso che altro, e roba tipo olio da cucina e burro, che pure possono aumentare le ustioni.

Un impacco di camomilla ed erbe
Cosa fare se ti sei scottato? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il forno acceso così consuma più di 10 frigo, cambia subito tecnica quotidiana

In ogni caso è sempre bene consultare un medico, specie nel caso di segni come gonfiore, rossore evidente e persino perdita di pus.