Le girelle alla pizzaiola della nonna, ecco la ricetta furba e senza lievitazione, ti svelo come faceva.
Mia nonna ogni volta che voleva prendere per la gola tutti faceva le girelle alla pizzaiola, ma ci impiegava pochissimi minuti, mi ricordo che metteva tutti gli ingredienti in ciotola, impastava, farciva e infornava. Per anni mi sono chiesta come potesse realizzare delle girelle speciali, super goduriose in pochi minuti.
Mi ha svelato la ricetta e oggi voglio condividerla con te. È possibile preparare queste girelle preparando l’impasto senza doverlo fare lievitare, oppure puoi anche comprare la base per pizza che si trova facilmente al supermercato, tanto tempo fa non c’era molta scelta. Vediamo insieme come realizzare le girelle alla pizzaiola della nonna, segui la ricetta sprint!
Non resta che seguire la ricetta sprint, vedrai che sarà un successone, la tua famiglia ti richiederà il bis, che soddisfazione.
Ingredienti per 6 persone
500 g di farina per pizza
300 ml di acqua
Per preparare queste girelle alla pizzaiola, mettiamo in una terrina lasciamo il lievito con poca acqua leggere le indicazioni riportate sulla confezione, talvolta è richiesta l’aggiunta dello zucchero. Prendiamo una ciotola ampia versiamo la farina, il lievito e l’olio, uniamo a filo l’acqua, con le mani iniziamo ad impastare, non dovremo fermarci, uniamo anche il sale, quando otterremo un impasto omogeneo ed elastico lo stendiamo sul piano da lavoro leggermente infarinato.
Adagiamo sulla base la passata di pomodoro, che condisco con olio extra vergine di oliva, sale, poi aggiungiamo il prosciutto cotto a fette, il fiordilatte a fette, origano e arrotoliamo delicatamente.
Leggi anche: Se ti avanza poco cavolfiore preparaci l’antipasto, altro che montanare con queste pizzette spacchi
Leggi anche: Ho provato la ricetta del mio fornaio: il pane casareccio al pomodoro, neanche una briciola resta
Con un coltello a lama liscia ricaviamo le girelle e adagiamo delicatamente su una leccarda da forno ricoperta di carta forno. Appena terminato facciamo cuocere in forno caldo a 200°C lasciamo cuocere per 15 minuti circa.
Leggi anche: Dopo aver mangiato questa pizza, non vorrai altro, ti servono tante patate, mozzarella e prosciutto
A cottura terminata spegniamo il forno e serviamo le girelle alla pizzaiola.
Buon Appetito!
Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…
Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…
Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…
I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…
Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…
Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…