Mia+nonna+le+faceva+sempre+quando+trovava+i+fiori+sulle+zucchine%3A+le+zeppole+con+i+ciurilli+napoletane+sono+buonissime%2C+una+tira+l%26%238217%3Baltra
ricettasprint
/mia-nonna-le-faceva-sempre-quando-trovava-i-fiori-sulle-zucchine-le-zeppole-con-i-ciurilli-napoletane-sono-buonissime-una-tira-laltra/amp/
Finger Food

Mia nonna le faceva sempre quando trovava i fiori sulle zucchine: le zeppole con i ciurilli napoletane sono buonissime, una tira l’altra

Quando arriva la primavera, a casa mia non mancano mai: le faccio proprio come la nonna, dorate e leggerissime non sembrano neppure fritte!

Le zeppoline napoletane sono un must della domenica e delle occasioni speciali, in ogni menù di festa che si rispetti non possono mai mancare che siano con le alghe, con i gamberetti o con i fiori di zucca.

zeppoline di ciurilli napoletane ricettasprint

Proprio in quest’ultima versione sono veramente ideali da fare in questa stagione: mia nonna appena vedeva le zucchine con i fiori le prendeva apposta per prepararle e noi nipoti facevamo la gara per finirle.

Così sfiziose e gustose, si fanno con pochi centesimi, la ricetta perfetta per salvare cena e portafogli

Un po’ di farina, acqua frizzante e lievito, un pizzico di sale ed il gioco é fatto: ci metti dentro i fiori di zucca a pezzetti, una mescolata e friggi. Bastano veramente pochissimi minuti per assaporare queste zeppoline dorate, profumate ed invitanti come poche una vera bontà perfetta da mangiare come antipasto o anche per accompagnare un secondo.

Potrebbe piacerti anche: Crocchette ripiene croccanti fuori ma morbidissime dentro, senza frittura e facili da preparare

Ingredienti
12 fiori di zucca
150 gr di farina 00
200 ml di acqua frizzante fredda
Un cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate

mezzo cucchiaino di sale
Olio per friggere q.b.

Preparazione delle zeppole con i ciurilli

Per preparare questa ricetta iniziate pulendo accuratamente i fiori di zucca: rimuovete il gambo ed i pistilli interni, quindi sciacquateli delicatamente sotto acqua corrente, asciugateli con cura utilizzando della carta assorbente e metteteli da parte. Preparate la pastella mescolando la farina, l’acqua frizzante molto fredda, il lievito in polvere ed il sale in una ciotola capiente: mescolate gli ingredienti fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.

Fatto ciò prendete i fiori di zucca e tagliateli grossolanamente aggiungendoli all’impasto: mescolate ancora una volta usando una spatola per distribuirli uniformemente. A questo punto mettete a scaldare abbondante olio di semi di girasole in una casseruola capiente. L’olio deve raggiungere una temperatura di circa 170 gradi per friggere le frittelle in modo ottimale, ma se non avete un termometro per misurarla potete optare per la classica prova con lo stecchino di legno. Quando intorno a quest’ultimo, immerso nell’olio, si formeranno delle bollicine, vorrà dire che avrà raggiunto la temperatura giusta.

Una volta che l’olio è sufficientemente caldo, prendete due cucchiai e bagnateli con l’acqua corrente: prendete delle porzioni di pastella e lasciatele rotolare delicatamente in profondità. Friggete poche zeppoline alla volta per evitare di abbassare troppo la temperatura: lasciatele cuocere fino a quando diventano gonfie e dorate, girandole delicatamente per garantire una cottura uniforme. Una volta che avranno raggiunto la giusta doratura, estraete le zeppoline con una schiumarola ed adagiatele su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servitele subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

12 minuti ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

43 minuti ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

1 ora ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

2 ore ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

2 ore ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

3 ore ago