I Miei hamburger di melanzane leggeri e senza uova sono favolosi! Semplicissimi e veloci da fare, piacciono tantissimo anche ai bambini.
I Miei hamburger di melanzane leggeri e senza uova sono eccezionali! Pronti in pochi e semplici passaggi, tutti li possono preparare per godersi un pranzo light senza dover rinunciare al fusto. Accompagnateli con un contorno leggero come un’insalatina condita con un filo d’olio d’oliva grezzo ed è subito un successone!
Si tratta di una vera e propria prelibatezza ricca di sapore a cui nessuno sa dire di no.
I Miei hamburger di melanzane leggeri e senza uova sono straordinari! Leggermente croccanti fuori e morbidi dentro, che vanno a ruba in un istante.
Di grande effetto scenico nella loro semplicitĂ , tutti li vogliono mangiare: anche i piccoli di casa.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Riposo: frigo, 30 minuti
Â
Rosolate per qualche istante l’aglio in una padellina antiaderente con un filo d’olio prima di cuocerci con coperchio per 10 minuti le melanzane mondate e tagliate a pezzi.
Leggi anche:Â Frittura al salto sai in cosa consiste?
Leggi anche:Â Maccheroni alla granella di noci tostate, un piatto sbrigativo e buonissimo
Leggi anche:Â Verza gratinata al forno: aggiungi la mozzarella, mamma mia che bontĂ
Nel mentre, in una ciotola mettete il pane sminuzzato dopo averlo ammollato nell’acqua e ben strizzato. Aggiungete il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato finemente e mescolate con cura fino ad avere un impasto uniforme nel quale ingloberete le melanzane. Con il composto omogeneo date forma ai burgher che farete rotolare nel pangrattato  e poi riposare in frigo per 30 minuti prima di cuocerli per 2 minuti da entrambi in una padella antiaderente con un filo d’olio. Serviteli caldi profumandoli con erbe aromatiche a proprio piacimento.
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…