Milanese+o+napoletana%3F+Questa+cotoletta+far%C3%A0+impazzire+tutti+in+tavola%21
ricettasprint
/milanese-o-napoletana-questa-cotoletta-fara-impazzire-tutti-in-tavola/amp/
Secondo piatto

Milanese o napoletana? Questa cotoletta farà impazzire tutti in tavola!

Milanese o napoletana? Questa cotoletta farà impazzire tutti dal più grande al più piccolo, succulenta e ricca, la ricetta di cui non potrai più fare a meno!

E’ veramente difficile trovare qualcuno a cui non piaccia la cotoletta, una delle più gustose preparazioni della nostra gastronomia tipica. Famosa è certamente quella viennese, ma nel nostro paese quella che va per la maggiore è la milanese che fa parte della tradizione culinaria italiana nota in tutto il mondo. Ne esistono comunque altre versioni regionali, tutte molto appetitose.

Milanese o napoletana questa cotoletta farà impazzire tutti 20220115 ricettasprint

Tuttavia quella che ti proponiamo oggi è l’unione perfetta tra due versioni di piatti amatissimi: insieme danno origine ad un unica pietanza che racchiude il meglio di entrambe. Goduriosa, anche molto scenografica da vedere, questa cotoletta conquisterà tutti in tavola.

Milanese o napoletana? Questa cotoletta farà impazzire tutti in tavola!

La ricetta di questa cotoletta abbraccia insieme nord e sud per creare un binomio praticamente perfetto. Se i puristi storceranno un po’ il naso poco importa: la bellezza della cucina è che la sua varietà e la capacità di dare origine ad infinite personalizzazioni gustose ed invitanti. Non c’è dubbio sul fatto che, una volta preparata, questa versione particolare e sfiziosa diventerà la tua preferita ed il cibo perfetto per un sabato sera in famiglia o tra amici: provala e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: Hai della carne macinata? Niente polpette, puoi fare questo finger food in 10 minuti!

Ingredienti

4 fette di lombata di vitello con l’osso
Pangrattato q.b.
300 gr di burro chiarificato
Due uova
200 gr di passata di pomodoro
200 gr di mozzarella
Basilico fresco q.b.

Parmigiano grattugiato q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della cotoletta milanese napoletana

Per realizzare questo piatto, iniziate versando un po’ di olio extra vergine d’oliva in un pentolino. Quando sarà ben caldo unite la passata, regolate di sale e fate cuocere per 7/8 minuti minuti a fuoco dolce. Spegnete e preparate la panatura: rompete le uova in un recipiente e sbattetele. Prendete le fette di carne e passatele nelle uova sbattute. Sgocciolate l’eccesso, poi trasferitele nel pangrattato pressando leggermente in modo da farlo aderire bene su tutta la superficie.

Potrebbe piacerti anche: Le melanzane fatte così sono strepitose | Ecco la vera ricetta napoletana

In una casseruola capiente fate sciogliere il burro chiarificato facendo attenzione a non bruciarlo. Friggete ogni cotoletta irrorandola con il burro in modo che sia ben cotta e dorata.  Trasferite su carta assorbente per eliminare il grasso in eccesso, poi disponetele su una leccarda foderata di carta da forno senza sovrapporle.

Conditele con la salsa di pomodoro, distribuite la mozzarella a pezzetti ben sgocciolata e trasferite in forno già caldo a 200 gradi per 5 minuti in modalità grill. Guarnite con un po’ di basilico fresco e servite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

2 minuti ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

3 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

4 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

5 ore ago