Millefoglie di melanzane con prosciutto cotto e mozzarella, nulla di più buono e super godurioso farai felice tutti, li stenderai a tavola. Il bis è assicurato.
Oggi ti consigliamo questa millefoglie salata, irresistibile, filante e con una superficie croccante che di certo non deluderà nessuno, che ne dici vuoi provarci anche tu? Pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo.
Pochissimi ingredienti per un piatto stellare, melanzane, prosciutto cotto, mozzarella e polpa di pomodori. Non devi fare altro che seguire la nostra ricetta e di certo non te ne pentirai. Ecco come procedere.
Io ho preferito friggere le melanzane, ma se vuoi puoi grigliarle per una versione più light a te la scelta, accompagna con del pane, la scarpetta è d’obbligo.
Leggi anche: 3 ingredienti solamente, in 10 minuti avete preparato una cenetta da paura con pochissime calorie
Ingredienti per 4 persone
3 melanzane lunghe
Per preparare questo sfiziosissimo piatto iniziamo a far sgocciolare la mozzarella, basta metterla a fette in un colino e poi proseguiamo con la preparazione. Laviamo le melanzane, eliminiamo l’estremità, tagliamole a rondelle piccole e dello stesso spessore.
Mettiamo l’olio di semi di arachide in una padella, riscaldiamo e poi friggiamo le melanzane, non appena saranno dorate le togliamo e le mettiamo su un piatto con carta assorbente da cucina, poi appena terminato di friggere le melanzane, proseguiamo.
In una padella mettiamo l’aglio, l’olio extra vergine di oliva e la polpa di pomodoro, saliamo e lasciamo cuocere per 10 minuti, giriamo di tanto in tanto, aggiungiamo anche un pizzico di sale.
Leggi anche: Calzone ripieno di melanzane e provola: mamma mia che goduria, impossibile resistere a tanta bontà
Prendiamo una pirofila da forno e mettiamo un po’ di sugo alla base e mettiamo un primo strato di melanzane, la mozzarella, il prosciutto cotto e il parmigiano reggiano grattugiato. Proseguiamo così fino a terminare tutti gli ingredienti e lasciamo cuocere in forno caldo a 200° per 10 minuti con funzione grill. Trascorso il tempo spegniamo il forno e togliamo la pirofila e serviamo.
Buon Appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…