Il Millefoglie alle mele è eccezionale! Gustoso, invitante e salutare, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno una fetta.
Il Millefoglie alle mele è strepitoso! Composto da strati golosi di frutta che si alterano a quelli di impasto del dolce, è una ghiottoneria friabile che va a ruba in un istante e che piace tantissimo anche ai bambini. Perfetto per uno spuntino pomeridiano goloso in questi pochi giorni che ci separano dal Natale, tutti lo possono preparare, ed è sempre buonissimo!
Leggera e ricca di gusto, tutti ne vogliono mangiare almeno una fetta e per questo, una volta presentato, va a ruba in un istante.
Il Millefoglie alle mele è sensazionale! Perfetto gustato come merendina golosa, è anche ottimo assaporato come dessert di fine pasto.
Facilissimo e veloce fa fare, è ideale per rigenerarsi con gusto e in pochi minuti.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno,
Asciugate la mela ben lavata prima si sbucciarla e tagliarla a fettine che conserverete in una ciotola con il succo di limone. Srotolate la pasta sfoglia sul piano di lavoro, spalmatela di marmellata e spolverizzatela con la polvere uniforme realizzata frullando a più riprese le noci con lo zucchero. Ricoprite il tutto con l’altro rotolo di pasta sfoglia, sigillate con cura i bordi e tagliate il tutto con una rondella prima in quattro parti uguali che metterete sovrapposte una sull’altra all’interno di uno stampo per plumcake foderato di carta forno.
Leggi anche: Pasta e fagioli a modo mio, con due ingredienti che non ti aspetti
Leggi anche: Biscotti pan di zenzero, li regali a Natale sono fantastici
Leggi anche: Sfoglie glassate alle pere, piccole e velocissime delizie di stagione: preparale adesso!
Tra le pieghe del dolce inserite le fettine di mele scolate e spennellate la superficie con le scagliette di mandorle. Infornate a 180° per 25-30 minuti. A fine cottura, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di spolverizzarlo con dello zucchero a velo.
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…