Millefoglie+di+polpo+e+patate+%7C+Scenografico+prima%2C+gustoso+poi
ricettasprint
/millefoglie-polpo-patate-finger-food/amp/
Finger Food

Millefoglie di polpo e patate | Scenografico prima, gustoso poi

Quando siamo davanti ad un buffet, notiamo tantissimi piccoli antipasti. Oggi ve ne proponiamo uno davvero sfizioso. Facile da preparare, gustoso e soprattutto sfizioso. Cuciniamo insieme la millefoglie di polpo e patate.

Millefoglie di polpo e patate FOTO ricettasprint

Sembra un abbinamento un po’ strano, ma vi assicuriamo che è davvero buono e gustoso. Potrebbe piacere anche ai più piccoli, basterà farglielo provare. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.

Leggi anche: Polpo in umido con patate | La ricetta tipica pugliese ricca di sapore

leggi anche: Polpo all’insalata con le patate olive e capperi, condito con citronette

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Capperi dissalati 1 cucchiaio
  • Basilico
  • Olive taggiasche denocciolate 1 manciata
  • Olio extravergine d’oliva
  • Aceto balsamico
  • Carpaccio di polipo giĂ  pronto 12 fette
  • Sale
  • Patate medie 4
  • Pepe

Millefoglie di polpo e patate: procedimento

Iniziamo con il lessare le patate e, quando saranno pronte, sbucciamole e tagliamole a pezzetti. Mettiamole in una ciotola e condiamole con il basilico sminuzzato, le olive tagliate a pezzetti (alcune teniamole da parte), i capperi e un pizzico di sale e pepe.

Millefoglie di polpo e patate FOTO ricettasprint

Con le olive lasciate da parte, inseriamole all’interno del bicchiere del frullatore e, uniamoci, anche dell’olio e dell’aceto balsamico. Mixiamo il tutto.

Disponiamo le fette di carpaccio di polpo su di un piatto con un giro d’olio sul fondo. Alterniamo ogni fetta con delle patate e un cucchiaio di salsa alle olive e aceto balsamico.

Leggi anche: Polpo alla griglia | Mollusco marinato ricco di sapore e profumato

leggi anche: Polpo su tortino di patate | Finger food invitante e morbido

Millefoglie di polpo e patate FOTO ricettasprint

 

Prima di servirlo, scaldiamolo al microonde giusto 30 secondi. SarĂ  ancora piĂą gustoso.

Consigli: decoriamo, infine, la nostra speciale millefoglie, anche con una spolverata di prezzemolo sminuzzato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

4 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

34 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago