Quando siamo davanti ad un buffet, notiamo tantissimi piccoli antipasti. Oggi ve ne proponiamo uno davvero sfizioso. Facile da preparare, gustoso e soprattutto sfizioso. Cuciniamo insieme la millefoglie di polpo e patate.
Sembra un abbinamento un po’ strano, ma vi assicuriamo che è davvero buono e gustoso. Potrebbe piacere anche ai più piccoli, basterà farglielo provare. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.
Leggi anche: Polpo in umido con patate | La ricetta tipica pugliese ricca di sapore
leggi anche: Polpo all’insalata con le patate olive e capperi, condito con citronette
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Iniziamo con il lessare le patate e, quando saranno pronte, sbucciamole e tagliamole a pezzetti. Mettiamole in una ciotola e condiamole con il basilico sminuzzato, le olive tagliate a pezzetti (alcune teniamole da parte), i capperi e un pizzico di sale e pepe.
Con le olive lasciate da parte, inseriamole all’interno del bicchiere del frullatore e, uniamoci, anche dell’olio e dell’aceto balsamico. Mixiamo il tutto.
Disponiamo le fette di carpaccio di polpo su di un piatto con un giro d’olio sul fondo. Alterniamo ogni fetta con delle patate e un cucchiaio di salsa alle olive e aceto balsamico.
Leggi anche: Polpo alla griglia | Mollusco marinato ricco di sapore e profumato
leggi anche: Polpo su tortino di patate | Finger food invitante e morbido
Prima di servirlo, scaldiamolo al microonde giusto 30 secondi. Sarà ancora più gustoso.
Consigli: decoriamo, infine, la nostra speciale millefoglie, anche con una spolverata di prezzemolo sminuzzato.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…
Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…
Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…
Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…
Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…