Minestra+di+riso+verza+e+parmigiano%2C+buonissimo+primo+piatto+da+gustare+in+questo+periodo
ricettasprint
/minestra-di-riso-verza-e-parmigiano-buonissimo-primo-piatto-da-gustare-in-questo-periodo/amp/
Primo piatto

Minestra di riso verza e parmigiano, buonissimo primo piatto da gustare in questo periodo

La minestra di riso verza e parmigiano è una deliziosa alternativa per il pranzo, perfetta per il periodo autunnale perché si utilizzano prodotti di stagione ed è ideale se non vuoi mangiare la solita pastasciutta.

Un piatto ricco e corposo, completo nella sua bontà e nella genuinità dei suoi ingredienti.

Minestra di riso verza e parmigiano ricettasprint

Questa ricetta ricorda tanto alcune preparazioni della tradizione regionale italiana, in cui questo ortaggio di stagione diventa protagonista dei menù di tutti i giorni.

Un piatto caldo e saporito, ideale per i giorni più freddi

Tutte le volte in cui hai voglia di una pietanza soddisfacente e genuina, questa zuppa ti tornerà utile per cucinare un piatto adatto a tutta la famiglia. Deliziosa, facile da fare è veramente una soluzione ideale per variare sia a pranzo che a cena, senza dover necessariamente ricorrere sempre alle solite ricette o alla solita salsa di pomodoro. Vediamo insieme come realizzarla passo dopo passo.

Potrebbe piacerti anche: Passatelli alla Toscana al burro, deliziosa pasta fresca fatta in casa pronta in un attimo

Ingredienti

320 gr di riso
Una verza piccola
80 gr di pancetta tesa a fette
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
2 litri di brodo vegetale

Una cipolla
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della minestra di riso verza e parmigiano

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e pulendo la verza: eliminate le foglie esterne più dure e tagliate le restanti a pezzettini. In una casseruola dai bordi alti fate soffriggere un po’ di cipolla in olio evo, poi aggiungete la verza, regolate di sale e stufatela qualche minuto mescolando.

Ricopritela con il brodo vegetale, coprite e fate cuocere per un’ora a fuoco dolce, aggiungendo un po’ di brodo se dovesse asciugarsi troppo. Trascorso il tempo necessario aggiungete il riso e, se necessario, ancora un po’ di brodo caldo. In una padellina rosolate la pancetta rendendola croccante e spegnete.

Terminate la cottura del riso per il tempo richiesto senza coprire la pentola in modo che la minestra possa risultare densa e saporita. Mantecate con il parmigiano e servite subito guarnendola con la pancetta croccante: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

1 ora ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

2 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

4 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

6 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

7 ore ago