Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli di cottura e trucchi per un risultato perfetto.
Il minestrone della nonna è uno dei piatti più amati della cucina italiana, non solo è caldo, nutriente, ma ricco di verdure di stagione.
Perfetto come primo piatto o piatto unico, combina gusto e leggerezza, portando in tavola sapori autentici e genuini. Se vuoi puoi aggiungere altre verdure di stagione come zucca, spinaci o cavolfiore per variare la ricetta.
Il minestrone della nonna è un piatto semplice, gustoso, sano e versatile, perfetto in ogni stagione, ma soprattutto in autunno e inverno. Con pochi ingredienti genuini puoi portare in tavola un pasto nutriente, ricco di vitamine e minerali, che conquista tutta la famiglia. Se avanza lo puoi conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, riscaldando prima di servire. Puoi accompagnarlo con crostini di pane integrale o un filo di olio aromatizzato per esaltare il sapore autentico delle verdure.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
Dopo quanto di drammatico avvenuto in estate per via di una contaminazione da botulino, torna…
Lo sai che puoi preparare già la giardiniera di Natale risparmi tempo e soldi, si…
A colazione e a merenda prepara i mini donuts alla zucca sono buonissimi, sofficissimi, impossibile…
Si torna a parlare nuovamente della lavastoviglie, nel tentativo di non commettere un grave errore…
Colazione zero sbatti, voglia di cornetti ma in mente non si dica. Basta un po’…
Primi freddi e via con le zuppe, la mia di lenticchie è un capolavoro e…