Minestrone leggero senza patate e fagioli con il 50% di calorie in meno, proprio come quello Findus in busta, ma più buono.
Il minestrone che prepariamo oggi è un minestrone decisamente light nei cui ingredienti non troveremo i fagioli e le patate.una riduzione drastica di carboidrati permetterà a questa ricetta di essere ancora più leggera e ancora più adatta alla dieta ipocalorica. Il minestrone è uno dei piatti prediletti soprattutto nelle diete e nella stagione autunno inverno perché nutriente e riscalda dalle fredde giornate.all’interno troveremo svariati tipi di verdura perciò sarà ricco di vitamina e sali minerali, elementi fondamentali nell’alimentazione purché sia equilibrata.l’equilibrio di una dieta ottimale riguarda il giusto consumo di frutta e verdura, elementi imprescindibili di una buona salute insieme al giusto movimento fisico.
questa ricetta light del minestrone è una ricetta molto semplice che potremmo tranquillamente preparare con le verdure che troviamo in frigorifero, possiamo decidere di utilizzare le zucchine, le carote, il cavolo e quelle che sono le verdure più digeribile leggere.andiamo a vedere la lista degli ingredienti che ci serviranno e come procedere per il giusto condimento, sempre senza esagerare.
nel minestrone trovare patate e legumi sarà sicuramente un elemento che darà maggiore gusto, ma ai fini della leggerezza eliminarlo dalla lista degli ingredienti sarà un’agevolazione.male non farlo sicuramente, ma se puntiamo ad un minestrone più leggero allora faremo bene a optare per altro.
200 g cavolfiore
200 g carote
250 g zucchine
200 g zucca
150 g spinaci
200 g fagiolini
Olio di oliva
Sale
Prezzemolo
100 g pomodori
1 cipolla
Sedano
Preparare il minestrone in questo modo è davvero semplicissimo difatti basterà inizialmente lavare in maniera molto accurata le verdure e tagliarle a pezzettini e tritare, a parte, la cipolla.prendiamo la pentola da bordi alti, capiente, e mettiamo sul fondo dell’olio Doliva e la cipolla tritata a rosolare.quando l’olio inizierà a sfrigola lare e la cipolla si starà adorando, aggiungiamo le verdure che avremo tagliate a pezzettini e facciamole saltare per qualche istante. Copriamo con l’acqua e con un coperchio e lasciamo cuocere per circa 30 minuti.
leggi anche:Minestrone fatto in casa a modo mio: buonissimo anche freddo
Saliamo a piacere secondo i nostri gusti. A questo punto e verdure si saranno cotte e decideremo a quel punto se schiacciare una parte oppure no, e quindi consumarle a pezzi. Condiamo con un filo di olio di oliva a crudo e spolveriamo con il prezzemolo tritato.serviamo nei piatti e gustiamolo caldo. Leggero e buonissimo come avevo promesso.
leggi anche:Dieta del minestrone, ti fa perdere 7 chili in due settimane
Leggi anche:Frittelle di minestrone: una tira l’altra e non fanno ingrassare!
Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…
Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…
Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…
Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…