Oggi vi presentiamo dei finger food facilissimi da realizzare e molto gustosi. Stiamo parlando delle Mini bruschetta al pomodoro. Pronti in poche semplici mosse, questi stuzzichini piacciono sia a grandi che piccini.
Se siete golosi come me, potete impresisirle con dell’aglio ridotto a tocchettini molto piccoli e profumarle con delle foglie di basilico tritate molto finemente.
Ideali come antipasto, sono anche degli aperitivi fantastici che potete servire assieme a un cocktail, alcolico oppure analcolico, a proprio piacimento. Ma potete anche presentarli in un bruch.
Con pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, realizzerete quindi degli stuzzichini davvero gustosi.
Il segreto del successo di questi stuzzichini non è soltanto saper abbrustolire adeguatamente il pane ma è soprattutto saper preparare il condimento. Non è sufficiente, infatti, tagliare gli ingredienti e disporli sulle fette del pane grigliate. Occorre creare il condimento del giusto sapore!
Ricordate perciò di calcolare bene i tempi quando volete preparare questi stuzzichini perché non farete poi così veloce; infatti, al composto di pomodori con gli altri ingredienti occorrerà 1 h di riposo per far amalgamare i sapori. Ecco il vero segreto del successo di questi stuzzichini: il tempo da impiegare per fare un sughetto dal gusto irresistibile con cui bagnare le fette di pane grigliate prima di farcirle con il condimento e abbellirle con eventuali altre erbe aromatiche o altri aromi a proprio piacimento.
Sono ottime servite calde ma sono buonissime anche fredde. Preparate senza aglio, possono anche essere per i vostri bambini una merendina del pomeriggio alternativa e genuina da gustare accompagnandole con un bel bicchiere di succo fatto in casa.
Potrebbe piacerti anche: Pasta frolla finta | La base per torte e crostate senza burro e uova
Realizzato in: pochi minuti
Senza cottura
Tempo di riposo: 1 h
Tagliate a dadini i pomodori maturi ben lavati e raccoglieteli in una ciotola. Condite con olio, aggiustate di sale e pepe e aromatizzate con l’origano a proprio piacimento. Mescolate con cura e lasciate riposare per 1 h.
Potrebbe piacerti anche: Insalata di ceci fagiolini e mozzarella | Gustosa con i pomodorini e il mais
Potrebbe piacerti anche: Riso freddo con tonno peperoni e mozzarella | Ricetta riciclo veloce e buona
Trascorso il tempo necessario, grigliate le piccole fette di pane condite con un filo di olio prima di farcirle con il composto di pomodori a proprio piacere.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…
Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…
Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…
Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…
Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…
Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…