Mini+burger+vegetariani+di+patate+carote+e+zucchine+%7C+strepitosi
ricettasprint
/mini-burger-vegetariani-di-patate-carote-e-zucchine-strepitosi/amp/
Secondo piatto

Mini burger vegetariani di patate carote e zucchine | strepitosi

Mini burger vegetariani di patate carote e zucchine, gustosibe particolari, croccanti fuori e morbidi dentro.

Mini burger vegetariani di patate carote e zucchine

Eccovi una deliziosa ricetta tutta vegetariana da provare, i Mini burger vegetariani di patate carote e zucchine, gustosi e croccanti fuori, morbidi e saporiti all’interno, ideali per una cenetta super, oppure un antipasto favoloso da gustare con gli amici. Una sfiziosa idea anche da proporre ai bambini, spesso non è semplice fargli mangiare le verdure, ma in questo modo, non solo le gradiranno tantissimo senza rendersene conto, ma addirittura faranno il bis. Un procedimento molto semplice e veloce per realizzarli, fatto di ingredienti genuini e freschi, che vale la pena di provare, quindi non perdiamoci in chiacchiere, allacciamo il grembiule e iniziamo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Hamburger di nasello | Il panino perfetto per la cena
Oppure: Burger di baccalà | Per un secondo insolito, scegli tu la cottura

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 5/ 6 minuti

Ingredienti per 20 mini burger

  • 5 patate
  • 300 g di carote
  • 400 g di zucchine
  • 2 uova biologiche
  • 1 cipolla
  • 200 g di parmigiano
  • 1 l di latte
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Farina q.b
  • Pangrattato q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Olio di semi di girasole q.b per la frittura

Preparazione dei Mini burger vegetariani di patate carote e zucchine

Per realizzare questa strepitosa ricetta per mille occasioni, iniziate col pulire le verdure, sbucciate patate e carote, eliminate le estremità da zucchine e carote, riducete tutto a piccoli tocchetti, (meglio se grattugiati) immergeteli in acqua, e asciugatele con un canovaccio asciutto e pulito.

patate

In una casseruola versate il latte, aggiungete le patate, un pó di sale e pepe, lasciatele cuocere per circa 20 minuti, fino a che il latte si addenserà, a quel punto a fiamma spenta aggiungete un pó di pepe e parmigiano, poi tenete da parte ad intiepidire.

latte

Contemporaneamente bollite le carote e le zucchine per una decina di minuti in acqua salata, ( potete cuocerle o meno, io l’ho preferito perché i bambini lo preferiscono) a quel punto scolatele e aggiungetele alle patate, mescolate accuratamente, dopodiché aggiungete 1 o 2 uova a seconda della consistenza che non dovrà essere troppo morbida, formate quindi delle polpettine e schiacciatele leggermente, passatele nella farina, poi nelle uova sbattute e poi nel pangrattato, (potete renderle ancora più croccanti passandoli nuovamente nelle uova e poi nel pangrattato) friggeteli poi in abbondante olio di semi di girasole ben caldo fino a doratura, scolate l’eccesso di olio su carta assorbente e servite in tavola, andranno a ruba vedrete. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pan grattato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

2 ore ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

5 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

6 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

9 ore ago