Mini+crepes+di+cavolfiore+e+zafferano+%7C+semplicemente+uniche
ricettasprint
/mini-crepes-di-cavolfiore-e-zafferano-semplicemente-uniche/amp/
Finger Food

Mini crepes di cavolfiore e zafferano | semplicemente uniche

Mini crepes di cavolfiore e zafferano, buonissime e particolari perfette da farcire con quello che più preferite una ricetta tutta da scoprire

Mini crepes di cavolfiore e zafferano

Le mini crepes di cavolfiore e zafferano, sono uno sfizioso e saporito piatto da servire in molteplici occasioni ed anche in caso di ospiti dell’ultimo minuto, il successo è garantito. Sono delle mini crepes davvero favolose, in cui la cremosità e dolcezza del cavolo si sposa perfettamente con il sapore dello zafferano, che regala al piatto il giusto contrasto e il sapore perfetto che lo rendono unico e irresistibile.
Inoltre, potete preparare questa pietanza anche in anticipo , riscaldandola al forno o al microonde prima di gustarla. Ovviamente, potete modificare gli ingredienti a seconda di ciò che avete disponibile in dispensa, in questo modo potete creare ogni volta delle crepes diverse e buonissime a cui nessuno saprà rinunciare. Ma non perdiamo altro tempo, accendete i fornelli e vediamo insieme gli ingredienti e il procedimento per questa ricetta sprint facile e appetitosa.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crepes alle melanzane, il finger perfetto a pranzo o a cena
Oppure: Lasagne di crepes con la zucca | Un modo alternativo di cucinarla

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 4 crepes

  • 700 g cavolfiore
  • 50 g di grana padano
  • 3 uova di cui solo gli albumi
  • 1 bustina di zafferano
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione delle mini crêpes di cavolfiore e zafferano

Per realizzare questa sfiziosa ricetta dal gusto delicato e particolare, iniziate pulendo il cavolo.
Lavate e pulite il cavolfiore, eliminando le foglie esterne e ricavatene le cime fiorite.
Sbollentatelo in una pentola con abbondante acqua leggermente salata per 10 minuti. A cottura ultimata scolatelo e inseritelo nel mixer, frullate fino a quando non una purea liscia e omogenea.

cavolfiore

Fatto ciò, a parte montate con una frusta gli albumi con un pizzico di sale e quando otterrete un composto semi compatto aggiungete l’olio extravergine di oliva, lo zafferano sciolto con un po’ di acqua tiepida, grana padano grattugiato e la purea di cavolfiore, amalgamate gli ingredienti con una spatola fino a quando non otterrete una consistenza simile a quella di una pastella, leggermente più compatta.

albumi montati a neve

A questo punto, stendete l’impasto su di una teglia imburrata, deve essere abbastanza sottile, infornate a forno preriscaldato a 180 gradi in modalità ventilata per 30 minuti. A cottura ultimata ricavatene dei dischetti con dei coppa pasta, serviteli caldi e gustosissimi. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 minuto ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago