Possono essere ripieni di crema pasticcera, marmellata, nutella e cioccolata.…qualsiasi cosa vogliate metterci sposa benissimo!
Ideali a colazione e a merenda, Â piacciono proprio a tutti, grandi e piccini.
Vediamo un po’ la lista della spesa
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: frittelle dolci di patate
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Per prima cosa sciogliete il panetto di lievito in un po’ di latte caldo.
In una ciotolina sbattete i tuorli con lo zucchero unite il latte e la vanillina, incorporate le farine setacciate mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, unite il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
Per ultimo aggiungete il latte con il lievito e lavorate l’impasto con le mani e riponetelo in un recipiente.
Lasciate riposare per circa due ore, quando l’impasto so sarà raddoppiato, stendetelo con il mattarello facendo una sfoglia non troppo sottile 3 cm circa, ricavate dei cerchi con una formina
Sopra ogni disco mettete un cucchiaino di nutella colmo e sovrapponete un altro disco, premendo sui bordi.
Lasciate riposare per un ora ancora.
Mettete a scaldare l’olio e cominciate a friggere i krapfen, fate dorare entrambi i lati e scolateli su carta assorbente.
Fate raffreddare e spolverate con lo zucchero a velo.
Potete servire finalmente i vostri mini krapfen alla nutella
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: muffin con cuore nutelloso
Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…
L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…
Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…
Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…
Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…
Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…