Un+mix+di+gusti+e+sapori+che+non+si+pu%C3%B2+non+preparare+%7C+Ottimo+sia+a+pranzo+che+a+cena
ricettasprint
/mix-gusti-sapori-preparare/amp/
Primo piatto

Un mix di gusti e sapori che non si può non preparare | Ottimo sia a pranzo che a cena

Per il pranzo di oggi vogliamo mixare insieme sia il lato vegetariano che quello tradizionale. Vi proponiamo, infatti, un primo piatto gustoso e saporito, al quale non potrete assolutamente dire di no.

Vi assicuriamo che voi stessi, quando l’avrete assaggiato, sarete i primi (rispetto ai vostri commensali) a fare il bis. Unire insieme la pancetta ed il cavolo, specie per un primo piatto, non è sempre facile. Ma in questo caso, abbiamo voluto osare. E il risultato è stato più che soddisfacente.

Un mix di gusti e sapori che non si può non preparare | Ottimo sia a pranzo che a cena

Un piatto ottimo sia per il pranzo infrasettimanale che per quello domenicale, molto versatile e, soprattutto, facile da preparare.

Le orecchiette per pranzo

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito ai fornelli. Piaceranno a tutti, sia grandi che piccoli. Sono davvero gustose e saporite.

Ingredienti

  • pepe
  • 300 g di cavolfiore
  • Aglio
  • 170 g di orecchiette
  • Olio extra vergine di oliva
  • sale
  • 80 g di pancetta a cubetti

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Procedimento per le Orecchiette cavolo e pancetta

Iniziamo con il mettere sul fuoco l’acqua per la pasta. Nel frattempo tagliamo dei ciuffetti di cavolfiore e mettiamoli in una padella con l’aglio e ricopriamoli di acqua.

Aggiungiamo un filo di olio di oliva e cuociamo a fiamma media. Facciamo attenzione a che l’acqua non secchi molto: nel caso, aggiungiamone poco alla volta fino ad ultimare la cottura.

Mescoliamo di tanto in tanto. Quando sono saranno ben cotti, con l’aiuto di una forchetta schiacciamoli in modo da ottenere quasi una crema. Aggiungiamoci, poi, anche la pancetta. Lasciamo che si rosoli e insaporisca i cavolfiori.

Un mix di gusti e sapori che non si può non preparare | Ottimo sia a pranzo che a cena

Saliamo e aggiungiamo una macinata di pepe. Quando le orecchiette sono pronte, scoliamole e uniamole in padella al sugo di cavolfiore e pancetta. Saltiamo il tutto a fiamma moderata per qualche minuto.

Serviamo ancora belle calde.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

La pizza la faccio di venerdì, ma la mangio di sabato, il mio segreto è tutto nel panetto

Ebbene sì, nel momento in cui si avvicina il weekend sappiamo tutti che, per molti…

31 minuti ago
  • Dolci

Frutta fresca e niente fornelli: la sbriciolata più buona è questa

Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…

3 ore ago
  • News

Lattuga fresca e croccante, i trucchi per farla durare più a lungo

Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…

6 ore ago
  • News

Questo cibo spezza fame per eccellenza, nessuno te lo dice ma ti aiuta con la pancia gonfia, ti fa drenare tantissimo e è buonissimo

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…

7 ore ago
  • News

Questo olio lo trovi solo da LIDL, lo fa una famosa azienda e costa meno di 5 euro

L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e fagioli la vera ricetta della nonna, farà impazzire tutti

Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…

10 ore ago