Un+mix+di+gusti+e+sapori+che+non+si+pu%C3%B2+non+preparare+%7C+Ottimo+sia+a+pranzo+che+a+cena
ricettasprint
/mix-gusti-sapori-preparare/amp/
Primo piatto

Un mix di gusti e sapori che non si può non preparare | Ottimo sia a pranzo che a cena

Per il pranzo di oggi vogliamo mixare insieme sia il lato vegetariano che quello tradizionale. Vi proponiamo, infatti, un primo piatto gustoso e saporito, al quale non potrete assolutamente dire di no.

Vi assicuriamo che voi stessi, quando l’avrete assaggiato, sarete i primi (rispetto ai vostri commensali) a fare il bis. Unire insieme la pancetta ed il cavolo, specie per un primo piatto, non è sempre facile. Ma in questo caso, abbiamo voluto osare. E il risultato è stato più che soddisfacente.

Un mix di gusti e sapori che non si può non preparare | Ottimo sia a pranzo che a cena

Un piatto ottimo sia per il pranzo infrasettimanale che per quello domenicale, molto versatile e, soprattutto, facile da preparare.

Le orecchiette per pranzo

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito ai fornelli. Piaceranno a tutti, sia grandi che piccoli. Sono davvero gustose e saporite.

Ingredienti

  • pepe
  • 300 g di cavolfiore
  • Aglio
  • 170 g di orecchiette
  • Olio extra vergine di oliva
  • sale
  • 80 g di pancetta a cubetti

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Procedimento per le Orecchiette cavolo e pancetta

Iniziamo con il mettere sul fuoco l’acqua per la pasta. Nel frattempo tagliamo dei ciuffetti di cavolfiore e mettiamoli in una padella con l’aglio e ricopriamoli di acqua.

Aggiungiamo un filo di olio di oliva e cuociamo a fiamma media. Facciamo attenzione a che l’acqua non secchi molto: nel caso, aggiungiamone poco alla volta fino ad ultimare la cottura.

Mescoliamo di tanto in tanto. Quando sono saranno ben cotti, con l’aiuto di una forchetta schiacciamoli in modo da ottenere quasi una crema. Aggiungiamoci, poi, anche la pancetta. Lasciamo che si rosoli e insaporisca i cavolfiori.

Un mix di gusti e sapori che non si può non preparare | Ottimo sia a pranzo che a cena

Saliamo e aggiungiamo una macinata di pepe. Quando le orecchiette sono pronte, scoliamole e uniamole in padella al sugo di cavolfiore e pancetta. Saltiamo il tutto a fiamma moderata per qualche minuto.

Serviamo ancora belle calde.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

9 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

10 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

12 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

13 ore ago