Morbide+e+delicate%2C+oggi+le+mie+polpette+le+ho+preparate+in+questo+modo.+Sono+state+un+successone
ricettasprint
/morbide-e-delicate-oggi-le-mie-polpette-le-ho-preparate-in-questo-modo-sono-state-un-successone/amp/
Secondo piatto

Morbide e delicate, oggi le mie polpette le ho preparate in questo modo. Sono state un successone

Morbide e delicate, oggi le mie polpette le preparo in questo modo. Saranno un successone e si mangeranno tutte in un batter d’occhio. 

Le polpette di ricotta sono una vera delizia, leggere e dal sapore delicato, perfette per ogni occasione. Si possono servire come antipasto, secondo piatto o persino come finger food per un aperitivo sfizioso. Il loro segreto sta nella morbidezza: la ricotta rende l’impasto cremoso e scioglievole, creando un contrasto piacevole con la crosticina dorata che si forma in cottura. Questa ricetta è ideale per chi cerca un piatto vegetariano che non rinunci al gusto e alla semplicità.

Polpette di ricotta

La preparazione è estremamente versatile e si presta a numerose varianti. Puoi aromatizzare l’impasto con erbe fresche come il basilico o il prezzemolo, oppure aggiungere spezie per un tocco più deciso. Inoltre, puoi scegliere se cuocerle in forno, per una versione più leggera, oppure friggerle, per un risultato ancora più goloso. Accompagnate da una salsa al pomodoro fresco o una crema di yogurt, le polpette di ricotta diventano un piatto irresistibile per grandi e piccoli.

Polpette di ricotta

Realizzare queste polpette è anche un modo per sfruttare ingredienti semplici e genuini, trasformandoli in un piatto elegante e saporito. Sono perfette da preparare in anticipo e riscaldare al momento, mantenendo intatta la loro bontà. Il risultato finale sarà un piatto che conquista tutti al primo assaggio, dimostrando che la cucina casalinga può essere creativa e sorprendente.

Ingredienti

Ricotta vaccina 250 g

Pangrattato 50 g

Parmigiano grattugiato 30 g

Uovo 1

Prezzemolo fresco tritato q.b.

Sale q.b.

Pepe nero q.b.

Noce moscata q.b.

Olio extravergine d’oliva 10 ml

Morbide e delicate, oggi le mie polpette le preparo in questo modo. Saranno un successone. Procedimento

Inizio la preparazione delle polpette mettendo la ricotta in una ciotola capiente. La scelgo ben scolata per evitare che l’impasto risulti troppo morbido e difficile da modellare. Con una forchetta, lavoro la ricotta fino a renderla cremosa, poi aggiungo il parmigiano grattugiato, il pangrattato, l’uovo, un pizzico di sale, pepe nero macinato fresco e una spolverata di noce moscata. Completo con del prezzemolo fresco tritato finemente, che dona un profumo irresistibile e un tocco di colore. Mescolo bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e abbastanza compatto da poter essere lavorato con le mani.

Con le mani leggermente inumidite, formo delle piccole polpette, cercando di farle tutte delle stesse dimensioni per una cottura uniforme. Le dispongo su un vassoio e, se necessario, le lascio riposare in frigorifero per 15-20 minuti, così da farle rassodare ulteriormente. Nel frattempo, preriscaldo il forno a 200°C e preparo una teglia foderata con carta da forno. Adagio le polpette sulla teglia, spennellandole leggermente con olio extravergine d’oliva per favorire la formazione di una crosticina dorata durante la cottura.

leggi anche:Mele e ricotta per questa torta cremosa, devo farne sempre doppia dose se no finisce subito

Come si preparano le polpette di ricotta

Le inforno per circa 20 minuti, girandole a metà cottura per assicurarmi che si dorino in modo uniforme su tutti i lati. Se preferisco una versione più golosa, posso optare per la frittura: scaldo dell’olio di semi in una padella e friggo le polpette poche alla volta, girandole delicatamente finché non diventano dorate e croccanti. Le lascio sgocciolare su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

Servo le polpette di ricotta calde, accompagnandole con una salsa al pomodoro leggermente speziata o una crema di yogurt con erbe aromatiche. La loro consistenza soffice e il sapore delicato le rendono perfette per essere gustate in qualsiasi momento, conquistando tutti con la loro semplicitĂ  e bontĂ .

leggi anche:Con due melanzane e una manciata di ricotta porto in tavola un primo che spacca. Ve la litigherete sicuro!

leggi anche:Torta ricotta e pere, magica in tutto e per tutto, una simil cheesecake dietetica che si fa senza bilancia!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

10 minuti ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

40 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

3 ore ago