Pane integrale di albumi: 2 ingredienti e nient’altro, eppure è morbido, fit e buonissimo, ora finalmente fai tutti i bis che vuoi!
Se stai cercando qualcosa di morbido, fit e buonissimo, il pane integrale di albumi è proprio quello che fa per te. Non serve complicarsi la vita con passaggi complicati, lunghe lievitazioni o mille ingredienti, perché qui ne bastano solo 2 e il risultato ti sorprenderà. Perfetto per colazioni leggere, spuntini veloci o per accompagnare i tuoi pranzi senza sensi di colpa, questo pane diventa subito un must in cucina.

Questa ricetta del pane integrale di albumi, credimi che è così semplice che viene voglia di farne subito una pagnotta. Gli albumi montati rendono il pane soffice e leggero, mentre la farina integrale da gusto e consistenza senza appesantire. Il risultato è un pane profumato, con una crosticina dorata e una mollica morbidissima che fa dire “ancora!” e la cosa bella è che puoi farlo senza problemi.
Pane integrale di albumi: croccante come il pane classico, ma leggero come una nuvola!
Insomma, una di quelle ricette facili e veloci che anche solo per questo vale la pena provare. Se poi ci metti il fatto che è anche buonissima e penserai davvero di mordere del pane vero, allora la voglia aumenta. Non ti resta quindi che provare questo pane integrale di albumi e vedrai che resterai di certo senza parole. Allaccia quindi il grembiule e inizia subito a prepararlo con me!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 190 gradi
Ingredienti per il Pane integrale di albumi
Per circa 1 kg circa di pane
750 ml di albumi da montare
300 g di farina integrale
1 cucchiaino di sale (facoltativo)
Come si prepara il Pane integrale di albumi
- Inizia col preriscaldare il forno a 190 gradi ventilato e prepara una teglia rivestita di carta forno. Monta poi gli albumi a neve ben ferma fin quando non diventano spumosi e lucidi, così il pane sarà soffice come una nuvola. Nel frattempo, in una ciotola separata setaccia la farina integrale e aggiungi il sale se vuoi dare un tocco in più di sapore.
- Ora unisci delicatamente la farina, agli albumi montati, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare tutto. Qui ci vuole pazienza e delicatezza, come se stessi quasi accarezzando l’impasto perché l’obbiettivo è quello appunto di non smontare niente. Ottenuto un impasto finale molto morbido e leggermente colloso, hai fatto.
- Versalo quindi nella teglia e livellalo un po’ con una spatola, senza schiacciare troppo e cuocilo in forno per 40-45 minuti, o fin quando non otterrai una bella crosticina dorata sopra, mentre dentro resta soffice e leggero. Per essere sicura che sia cotto, puoi fare la prova stecchino e se esce pulito, il pane è pronto.
- Terminata a cottura, sfornalo e lascialo raffreddare qualche minuto quindi trasferiscilo su una grata per farlo raffreddare del tutto. Taglia a fette e gusta da solo o con quello che ti piace di più, vedrai che il Pane integrale di albumi, resta un ottimo compromesso salutare, al classico panetto pesante di pane. Buon appetito!