Mortadella+da+spalmare+sul+pane%2C+anche+meglio+della+crema+al+cioccolato%26%238230%3B+non+sa+resistergli+nessunoi
ricettasprint
/mortadella-da-spalmare-sul-pane-anche-meglio-della-crema-al-cioccolato-non-sa-resistergli-nessunoi/amp/
Finger Food

Mortadella da spalmare sul pane, anche meglio della crema al cioccolato… non sa resistergli nessunoi

Pane e crema al cioccolato rappresentano sempre una combo vincente… ma cosa succede se, al posto del cioccolato, spalmiamo sul pane una crema di mortadella?

Lo so, il cioccolato è sempre un tallone d’Achille per molti di noi, così come il pane, al quale rinunciare è praticamente impossibile.

Mortadella da spalmare sul pane – RicettaSprint

Recentemente, però, mi è stata suggerita la ricetta per preparare questa crema buona e spumosa, ma a base di mortadella, e devo ammettere che mi ha subito lasciato senza parole. Messa sul pane, poi, era una vera chicca!

Insomma, una di quelle ricette che devi provare assolutamente anche tu, così da lasciarti travolgere da questo sapore intenso.

Crema di mortadella per il pane: la ricetta

La crema di mortadella che ti stiamo per suggerire si presta perfettamente alla preparazione di numerosi piatti, anche per arricchire tartine e quant’altro per un buon aperitivo fatto in casa. A ogni modo, gli ingredienti che ci serviranno per la crema di mortadella sono solo i seguenti:

  • 400 g di mortadella,
  • 120 g di ricotta,
  • 60 g di parmigiano,
  • un cucchiaio di panna da cucina,
  • sale.
Mortadella da spalmare sul pane – RicettaSprint

Ecco come si prepara la crema spumosa a base di mortadella

La preparazione della nostra crema di mortadella è molto più semplice di quanto tu possa immaginare, perché non devi fare altro che prendere la mortadella, tagliarla a cubetti e metterla all’interno di un mixer. Frulla il tutto, poi aggiungi la ricotta, il parmigiano, il cucchiaio di panna da cucina e un pizzico di sale.

Continua a frullare per qualche altro minuto finché non avrai ottenuto un composto molto spumoso e, soprattutto, cremoso.

LEGGI ANCHE -> Quanta acqua bere al giorno prima che arrivi la primavera? Non farti cogliere impreparato

Mortadella da spalmare sul pane – RicettaSprint

Infine, una volta pronta, poni la tua crema all’interno di una ciotola con chiusura ermetica e lasciala riposare per circa 20 minuti in frigorifero. Se dopo la lavorazione il composto ti sembra molto caldo, lascialo raffreddare un po’ prima di trasferirlo nel contenitore.

A ogni modo, quando la tua spuma di mortadella sarà pronta per essere gustata, spalmalela su un po’ di pane, aggiungi magari una bella fetta di formaggio, se ti va, e gustala, lasciandoti travolgere da questo sapore intenso, deciso, ma al tempo stesso delicato.

LEGGI ANCHE -> Sashimi, nigiri, uramaki, temaki… sono tutti la tua passione? Prima di mangiate pesce crudo pensaci bene

LEGGI ANCHE -> Tagliolini della nonna, lei li fa sempre così e vanno subito e subito spariscono dal piatto

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

55 minuti ago
  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

8 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

11 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

12 ore ago