In mezzo alle ricetta a base di pesce, i moscardini al sugo sono certamente uno dei piatti oiù amati. I segreti per prepararli sono pochi e facili
I moscardini al sugo sono il vero sapore del mare che arriva in tavola. Una ricetta facile e gustosa, per un secondo che però può diventare anche un condimento. Perché va bene fare la scarpetta con questi moscardini ma intanto potete usare anche per condire la pasta o il riso.
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con sugo di pesce veloce, per un primo perfetto in poco tempo
Pulire i moscardini è semplice (a meno di non comprarli surgelati), cucinarli ancora di più. Alla fine avrete un piatto completo e nutriente spendendo il giusto. Inoltre sono molluschi che piacciono molto anche ai bambini e rappresentano un nutrimento completo.
Ingredienti:
1 kg di moscardini
650 g di polpa di pomodoro
2 spicchi di aglio
Come servire al meglio i moscardini al sugo. Tostate delle fette di pane casereccio in forno o sulla griglia e accompagnatelo al piatto di pesce.
Preparazione:
Il primo passaggio è quello di pulire i moscardini eliminando il becco, gli occhi e le interiora dalla sacca. Se poi lo fa il vostro pescivendolo, anche meglio. Quando sono puliti, lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente e poi asciugateli.
Mettete a soffriggere l’aglio sbucciato e tagliato a fettine, insieme al peperoncino in un tegame con un fondo di olio. Lasciate andare un paio di minuti a fiamma bassa, poi alzate e unite anche i moscardini. Fateli cuocere fino a quando sarà evaporata tutta l’acqua prodotta e lasciateli rosolare un paio di minuti prima di sfumare con il vino bianco.
A quel punto versate la polpa di pomodoro, unite anche del prezzemolo tritato, un pizzico di sale e mettete il coperchio. Abbassate la fiamma al minimo e andate avanti per almeno mezz’ora allungando ogni tanto con un mestolino di acqua bollente, se vi sembra necessario. Quando i moscardini sono teneri, allora sono anche cotti.
Potrebbe piacerti anche: Sugo di Pesce Veloce, adatto a tanti primi piatti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate. Un classico intramontabile …
Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…
Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…
Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…
Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…
Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…