Mousse al gorgonzola e frutta secca è ideale da servire come antipasto, accompagnato, dal gambo di sedano o dalla carota cruda.
Si prepara in poco tempo e con ingredienti semplici, si può accompagnare anche con crostini o grissini.
Vediamo come realizzarla con la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Risotto ai funghi champignon e stracchino un piatto cremoso
Tempo di preparazione 10′
tempo di cottura 5 ‘
Ingredienti per 6 persone
Per preparare questa ricetta iniziamo a tagliare a pezzetti il gorgonzola di capra e lo trasferiamo in un mixer, poi aggiungiamo la robiola,un pò di pepe, di sale e il Porto.
Iniziate a frullare gli ingredienti fino a quando non ottenerete una crema liscia ed omogenea.
Da parte, montate la panna che deve essere ben fredda con le fruste elettriche e poi incorporatela con delicatezza alla crema di formaggi.
Snocciolate i datteri, li tagliate a dadini e li uniteli alla mousse mescolando delicatamente, trasferite il composto in un sac-à-poche e mettete la mousse in uno stampo da muffin rivestito con pellicola per alimenti e la lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
Trascorso il tempo, trasferite lo stampino nel freezer per almeno 2 ore.
Nel frattempo dovete realizzare il croccante di semi, versate lo zucchero in un pentolino, e unite 2 cucchiai di acqua e portate ad ebollizione. Cuocete lo zucchero fino a quando non assumerà un colore biondo dorato, poi unite i semi di girasole e amalgamate bene.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cannelloni con Salsiccia e Provola, per un primo piatto favoloso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…