Mousse+di+barbabietola+%7C+Ecco+la+ricetta+con+pochi+ingredienti%21
ricettasprint
/mousse-barbabietola/amp/

Mousse di barbabietola | Ecco la ricetta con pochi ingredienti!

Mousse di barbabietola, ecco la ricetta da seguire, solo pochi ingredienti per portare a tavola una salsa perfetta per spalmare su pane e crostini!

Mousse di barbabietola Ricettasprint

Di solito siamo abituati a preparare la mousse alle erbe, al tonno, al prosciutto, ma quella alla barbabietola un pò meno. Si prepara facilmente e con pochissimi ingredienti. Talvolta basta un pò di fantasia per portare a tavola qualcosa di diverso. Se non avete mai provato il pane alla barbabietola, cliccate qui e lo scoprirete!

Vediamo insieme come realizzare questa mousse seguendo la nostra ricettasprint!

Perfetta da servire quando avete ospiti e volete stupirli, servite in coppette o su crostini di pane per rendere l’aperitivo più insolito!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Frittura di totani, gustoso secondo di pesce delicato e appetitoso

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Polpette merluzzo e olive | Il secondo piatto di pesce per i bambini

Tempo di preparazione 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 1 barbabietola
  • 200 ml panna fresca
  • 1 ciuffo prezzemolo
  • q.b. sale e pepe

Mousse di barbabietola: preparazione

Per preparare questo delizioso condimento, la mousse di barbabietola, dovrete lavare innanzitutto la barbabietola per bene, poi asciugatela con della carta assorbente da cucina,. Adagiatela su un tagliare e tagliatela a cubetti piccoli o listarelle e fate sbollentare in una pentola con acqua per almeno mezz’ora. Il tempo necessario che si ammorbidisce la barbabietola.

Mousse di barbabietola Ricettasprint

Trasferitela in un mixer da cucina e versare la panna fresca da frigo e frullate per bene unite un pizzico di sale e di pepe solo se preferite dare un sapore più deciso. Vi fermate a frullare solo quando otterrete una crema dalla consistenza cremosa.

Potrebbe interessarti anche: Insalata di ceci con feta e pomodori secchi | Fresca e gustosa

Potrebbe interessarti anche: Torta salata con pomodori secchi e noci | Non solo una torta ricca! 

Trasferite la mousse ottenuta in una ciotola in frigo e lasciatela per un’ora, poi servite su fette di pane o gustate così. Se volete potete dare un sapore più deciso aggiungendo un pò di frutta secca come mandorle, noci o della scorza grattugiata di limone.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Mousse di barbabietola Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

4 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

6 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

7 ore ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

8 ore ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

9 ore ago
  • Dolci

Combatti l’influenza con un plumcake morbidissimo: è facile è una bomba di vitamine

Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…

11 ore ago