Mousse+di+castagne+con+crumble+al+cacao+e+marmellata+di+arance
ricettasprint
/mousse-castagne-crumble-al-cacao-marmellata-arance-video/amp/

Mousse di castagne con crumble al cacao e marmellata di arance

Mousse di castagne con crumble al cacao e marmellata di arance

Oggi vi presentiamo un dessert delizioso, dai morbidi sapori autunnali: la mousse di castagne con crumble al cacao e marmellata di arance, un’esplosione di sapore.

Per concludere in dolcezza un pranzo romantico o il menù della domenica o magari semplicemente per dare un tocco di calore alla giornata, la mousse di castagne con crumble al cacao e marmellata di arance è semplicissima da preparare.

La preparazione è semplice al di là dei nomi altisonanti delle preparazioni che compongono il dolce, non occorrono particolari abilità per realizzarlo e sarà divertente.

Potrebbe interessarti anche Semifreddo di Ricotta ed Ananas

INGREDIENTI per 6 persone

  • 25 gr. burro
  • 20 gr. farina
  • 25 gr. farina di mandorle
  • 5 gr. cacao
  • 25 gr. zucchero
  • 150 gr. panna fresca
  • 150 gr. confettura di castagne o crema di marroni
  • 1 cucchiaio Rum
  • marmellata di arance
  • 1 arancia

PREPARAZIONE

In una ciotola unire le farine, il cacao, il burro e lo zucchero e mescolare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.

Versare il composto in una teglia foderata con carta forno, livellare e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti.

A cottura ultimata, lasciare raffreddare completamente il crumble e poi trasferirlo in un contenitore ermetico.

Nella ciotola della planetaria montare la panna, quando comincia ad addensare, inserire la confettura di castagne poca per volta ed il rum, continuando a montare fino ad ottenere un composto denso.

Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, trasferire la mousse di castagne in una sac à poche con beccuccio liscio.

Sistemare i bicchierini monoporzione sul piano da lavoro ed operare in linea.

Versare un cucchiaino di marmellata sul fondo di ciascun bicchierino e batterli delicatamente sul fondo per livellare il contenuto.

Aggiungere la mousse di castagne in uno strato uniforme, con un movimento circolare dal bordo verso il centro.

Terminare con il crumble al cacao.

Coprire i bicchierini con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Poco prima di servire, eliminare la pellicola e terminare la decorazione facendo cadere un poco di buccia grattugiata di arancia in ciascun bicchierino.

Le mousse di castagne con crumble al cacao e marmellata di arance sono pronte per essere servite.

Stupiranno i vostri ospiti per l’eleganza della presentazione e per il sapore assolutamente sublime!

Potrebbe interessarti anche Mousse di Ricotta al Caffè

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Contorno

Carote al burro ed origano, bastano un paio di salti in padella ed hai il contorno pronto

Non mi stresso troppo, ormai le faccio ad occhi chiusi: le carote al burro ed…

1 ora ago
  • Dolci

Torta di zucca morbida e golosa, la ricetta della nonna per la perfetta colazione d’autunno

Questa torta di zucca morbida e golosa è una vera coccola al mattino, quando fuori…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Croccanti, saporite e dorate: le bombette di nasello low cost spaccano

Un mix di ingredienti semplici per una ricetta che ha due grandi vantaggi: costa poco…

3 ore ago
  • Primo piatto

Solo 90 kcal per questa vellutata di zucca pronta in 20 minuti, sto perdendo peso a vista d’occhio e mi sazio

Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…

4 ore ago
  • News

Gordon Ramsay punta al record: un nuovo ristorante nella torre più alta di Londra

C’è chi sogna in grande… e poi c’è Gordon Ramsay. Lo chef più irriverente della…

4 ore ago
  • Dolci

Spendo meno di 5 euro per una bavarese da favola da leccarsi i baffi

L'effetto scenico è davvero incredibile, ma poi c'è anche l'assaggio: basta il primo morso per…

6 ore ago