Mousse+di+fragole+indescrivibile%2C+che+la+stagione+abbia+inizio
ricettasprint
/mousse-di-fragole-indescrivibile-che-la-stagione-abbia-inizio/amp/
Dolci

Mousse di fragole indescrivibile, che la stagione abbia inizio

Mousse di fragole indescrivibile, che la stagione abbia inizio e con lei una serie di ricette fantastiche e fresche.

Oggi prepariamo una mousse invitante e fresca a base di fragole in vista delle stagione primaverile che è quasi alle porte. Una ricetta leggera e spumosa con alla base il gusto ed il profumo delle fragole. La mousse può essere preparata come vogliamo scegliendo sia tra ingredienti a base di frutta sia cremosa al gusto di cioccolato, vaniglia, nocciola, caramello.

Mousse di fragole indescrivibile, che la stagione abbia inizio

Dolce o salata la mousse è eccezionale, ma per questa ricetta abbiamo scelto un frutto estivo come le fragole e possiamo anche aggiungere lo yogurt per renderla una merenda deliziosa ed anche leggera senza eccessivo accumulo di grassi. Possiamo arricchirla di frutta secca in granella oppure con scaglia di cioccolato fondente.

Mousse di fragole

Ecco a voi il deserta l cucchiaio più fresco e gettonato di sempre. Oggi la ricetta adatta per circa 12 coppette.

Ingredienti

Fragole 1 kg

Panna fresca liquida 500 ml
limone 1
Gelatina in fogli 15 g
Albumi 120 g
Zucchero 160 g
Acqua 100 ml
sale

Mousse di fragole indescrivibile, che la stagione abbia inizio. Procedimento

fragole

Per prima cosa ammorbidite la gelatina in acqua fredda per 10 minuti e poi procedere con il lavaggio delle fragole eliminando la parte superiore del picciolo. Tagliare a pezzi e mettere in un mixer aggiungendo il succo del limone previsto in ricetta. frullate e quando sarà tutto licio ed omogeneo in un colino eliminiamo i grumi, filtrando. A questo punto avremo ottenuto circa 500 g di purea di fragole e di presta mettetene 4 o 5 cucchiai a riscaldare sul fuoco. Appena si sarà riscaldata aggiungere la gelatina ma attenzione che i fogli siano ben scolati e ben strizzati. Sciogliete il tutto e mescolate bene aggiungendo anche la restante purea. Amalgamate e mettete il composto da parte. Procedere con la meringa: mettere in un recipiente il succo di limone filtrato e in un pentolino sciogliere lo zucchero con acqua.

leggi anche:Mousse di latte al caramello, hai mai provato un mix più goloso?

Come fare la mousse di fragole

Lavoriamo gli albumi e con un termometro per alimenti misuriamo la temperatura del liquido sul fuoco. A 120° prendetelo e versatelo sugli alburni ben montati a neve. lavorate con le fruste fino a che il composto non sarà freddo. Una volta pronta la meringa aggiungetela alla purea di fragole e mescolate con una frusta dall’alto verso il basso. Montare la panna a neve e aggiungetela alle fragole e meringa mescolando sempre da basso per non smontare. Mettete nelle coppette e fate riposare in frigorifero per un quarto d’ora. decorate a piacere e servite.

leggi anche:Mousse di cioccolato al caffè, sapore intenso e preparazione veloce, ora la merenda sarà perfetta

leggi anche:Mousse light di banane e cacao, la ricetta speciale senza grassi

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

26 minuti ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

12 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

12 ore ago