La mousse di tonno e ricotta è una perfetta soluzione per rendere i nostri antipasti molto gustosi. Semplice e veloce da preparare.
Perfetta crema spalmabile adatta per la preparazione di aperitivi ed antipasti. Ottima se la spalmiamo sui crostini oppure sulle tartine. Non è da escludere il suo utilizzo anche nella preparazione di primi piatti gustosi e saporiti.
ti piacerebbe anche:Tartellette mousse di mortadella | Antipasto veloce per il cenone
ti piacerebbe anche:Mousse di ricotta stregata, delicata perfezione al cucchiaio
ti piacerebbe anche:Mousse al cocco e cioccolato | semplicemente irresistibile
ti piacerebbe anche:Mousse al caffè e Bayles, delicatezza al cucchiaio da sapore semplice
Iniziamo con lo sciacquare i capperi. Prendiamo un mixer e mettiamoci dentro il tonno, capperi, acciughe, scorza di limone e succo. Iniziamo con il frullare tutto e creiamo una crema omogenea e densa.
Passiamo alla preparazione della ricotta. Setacciamola e aggiungiamola al composto del tonno. Frulliamo il tutto insieme alla ricotta per due minuti, poi fermiamoci e poi ricominciamo per atri due minuti.
Uniamo il pepe a seconda dei nostri gusti e mescoliamo. Mettiamo la nostra mousse in una ciotola e copriamola con la pellicola trasparente facendola compattare in frigorifero per 30 minuti. Ora possiamo servirla e gustarla come vogliamo. Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…