Mozzarella in pastella farcita con acciughe è un piatto come comune ma davvero saporito, si prepara prima la pastella con acqua fredda e farina.
La mozzarella si farcisce con acciughe, capperi dissalati e olive nere di Gaeta, si devono sgocciolare per bene i bocconcini di mozzarella. Poi preparate la pastella con acqua fredda frizzante e farina.
Le mozzarelle vanno farcite e poi passate nella pastella e cotte per pochissimi minuti.
Vediamo come realizzare questa ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Filetti di baccalà in pastella croccante di birra e farina di riso
Ingredienti per 2-4 persone
Ingredienti per la pastella
Potrebbe interessarti anche: Zucchine in Pastella, uno sfizio goloso e veloce
La preparazione della mozzarella richiede pochissimo tempo, ecco come fare: in una ciotolina mettete i capperi dissalti, l’origano, le olive nere di Gaeta denocciolate e le acciughe, mescolate per bene.
A questo punto con un coltello a punta e affilato, incidete la mozzarella in modo profondo fate attenzione a non tagliarla in due parti. Svuotate la mozzarella e con le dita premetela leggermente per far uscire l’acqua in eccesso.
Aggiungete il ripieno, adesso dovete preparare la pastella, ecco come: in una ciotola mettete la farina, il sale e fate un buco al centro, poi aggiungete l’olio extravergine di oliva e iniziate a girare con una forchetta.
Aggiungete un pò alla volta l’acqua frizzante freddissima di frigo e girate con la forchetta delicatamente e poi aumentate la velocità utilizzando una frusta a mano.
In questo modo la pastella sarà senza grumi e liscia, in una pentola con bordi alti, mettete l’olio per la frittura, fatelo riscaldare, quando sarà bollente potete friggere.
Ricordate è importante che la pastella sia molto fredda fino al momento del contatto con l’olio, così da creare uno shock termico, che renderà la crosta molto più croccante e leggera che non assorbirà l’olio. Prendete i bocconcini di mozzarella e passateli ben bene nella pastella, poi immergete nell’olio bollente per 2 secondi al massimo. Toglietele con la schiumarola, servite e gustate calde.
Potrebbe piacerti anche: Cavolfiore in pastella | Antipasto saporito facile e veloce
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…