Muffa+negli+alimenti+%7C+eliminare+la+parte+interessata%3F+%7C+o+gettare+via+tutto%3F
ricettasprint
/muffa-negli-alimenti-eliminare-la-parte-interessata-o-gettare-via-tutto/amp/
News

Muffa negli alimenti | eliminare la parte interessata? | o gettare via tutto?

muffa negli alimenti ricettasprint

Muffa negli alimenti | eliminare la parte interessata? | gettare via tutto?

La muffa negli alimenti è facile trovarla, anzi oggi la troviamo forse troppo spesso, a partire dalla frutta, il pane, i formaggi e molti altri alimenti, in questo caso cosa dobbiamo fare?  Eliminare la parte o gettare via tutto?

A questo proposito il professore Alberto Ritieni esperto nelle di microtossine ci dice cosa dobbiamo fare secondo lui con un frutto marcio, che tra le altre cose è facilissimo da trovare, secondo le nostre abitudine solitamente andiamo a togliere la parte ammuffita e mangiamo la parte che dall’aspetto potrebbe pensarsi sana.

Non è così che va fatto! Infatti il professore ci consiglia nel momento in cui vediamo un frutto muffo, di valutare perchè lo sia diventato, se fosse stata la conservazione la causa della muffa, se un frutto di bassa qualità e quant’altro e di gettarlo per intero.

muffa negli alimenti

Muffa negli alimenti | eliminare la parte interessata? | gettare via tutto?

Riguardi alle muffe si sono anche espressi gli specialisti dell’Humanitas  i quali hanno evidenziato due tipi di muffa, in certi alimenti è un segnale di pregio, in altri è tutt’altro infatti è un segnale di deterioramento.

Alimenti da gettare o conservare : Il pane quando fa la muffa a meno che non sia proprio all’inizio va gettato, la prima cosa da fare è saperlo conservare per bene, pulire sempre il porta pane con l’aceto, d’estate è più soggetta la formazione della muffa, quindi ci consigliano di conservare il pane nel frigo.

I formaggi a meno che non ci siano quelli contenenti la muffa per la loro tipicità, vanno eliminati , sopratutto tutto quelli che sono formaggi freschi e yogurt, anche se pensate di aver tolto la muffa in superficie, oramai si è propagata per bene. Se si tratta di formaggi stagionato potete provare a togliere la parte interessata.

Muffa negli alimenti | eliminare la parte interessata? | gettare via tutto?

Le confetture avendo loro lo zucchero aggiunto per la preparazione, se dovessero formare la muffa potete eliminare la parte interessate e continuare a mangiare il resto, cosa che non dovete fare con le confetture light, non contenenti quindi zuccheri.

Per quanto riguarda i succhi di frutta, con la muffa visibile gettateli immediatamente.

Se avvistate la muffa anche nella frutta secca gettatela via, per quest’ultima per non trovare la muffa conservatela in posti asciutti e arieggiati.

LEGGI ANCHE QUESTO -> COME FARE LA BAGNA PER LE TORTA

LEGGI ANCHE QUESTO -> AGLIO PROPRIETA’ E CONSIGLI UTILI

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTA DIETA ->  DIETA DEL LIMONE

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago