Muffin al cioccolato così golosi non li hai mai cucinati: c’è una sorpresa, tutti la scopriranno al primo assaggio
All’apparenza sembrano i classici muffin al cioccolato che forse abbiamo già preparato molte volte. Poi però quando li assaggi scopri la sorpresa.

C’è un ripieno dolce e spettacolare che richiama un dolce della tradizione viennese tanto caro anche agli italiani. Basta provare e capirai, anche perché sono pronti in 10 minuti.
Muffin al cioccolato speciale, ricordano la Sacher Torte
Gli ingredienti sono quelli della classica Sacher, solo composti in modo diverso e con una forma diversa. Il segreto è semplice: lavorare tutti gli ingredienti, quelli solidi e quelli liquidi, molto velocemente con la frusta a mano, quelle elettriche non servono.
Ingredienti:
150 g di farina 00
40 g di amido di mais
50 g di cacao amaro in polvere
1 uovo grande
130 ml di latte
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
80 g di zucchero di canna
90 ml di olio di semi
60 g di gocce di cioccolato
150 g di marmellata di albicocche
Preparazione passo passo muffin super golosi
Setacciamo in una ciotola grande la farina. Aggiungiamo il cacao amaro, lo zucchero di canna, l’amido di mais e il lievito, poi mescoliamo con un cucchiaio. In un’altra ciotola invece mescoliamo i liquidi: l’olio di semi (mais oppure girasole), l’uomo che abbiamo sbattuto con una forchetta e il latte a temperatura ambiente.

Mescoliamo tutto bene con una frusta a mano in modo da amalgamare gli ingredienti. Solo a quel punto uniamo le gocce di cioccolato e mescoliamo ancora per inglobarle. Intanto cominciamo anche a preriscaldare il forno a 180°.
Prendiamo i pirottini che ci servono per cuocere i muffin. Li riempiamo uno ad uno fino con un cucchiaio abbondante di composto. Poi sopra mettiamo una cucchiaiata di marmellata di albicocche, la stessa che usiamo normalmente per preparare la Sacher Torte. Ricopriamo con un altro cucchiaio di composto al cioccolato e i muffin sono pronti da cuocere.
Appoggiamo i muffin su una leccarda e la infiliamo in forno, nella griglia centrale, sempre a 180° per 10 minuti. Poi abbassiamo a 170° e lasciamo completare la cottura per altri 10 minuti. Alla fine comunque facciamo la classica prova dello stecchino per verificare la cottura.
I sacher muffin sono pronti. Li sforniamo e li lasciamo raffreddare completamente prima di tirarli fuori. Li sformiamo, li appoggiamo su un vassoio o un piatto rotondo grande e li portiamo a tavola. Quelli che avanzano si conservano fino a tre giorni all’interno di un contenitore ermetico in un angolo della cucina, non serve il frigo.