I muffin al cioccolato e caffè è un dessert sfizioso e a dir poco godurioso, perfetto da gustare con la propria famiglia a colazione. Vediamo insieme la ricetta sprint.
I muffin al cioccolato e caffè sono talmente buoni che finiscono subito in men che non si dica, sono talmente irresistibili che spariranno dal piatto non appena li servirai. Il sol pensiero ti farà venire l’acquolina in bocca.
Mentre cuoceranno in forno si diffonderà un profumino in tutta casa, sono perfetti per la colazione domenicale, quando si ha un più di tempo per la colazione con la propria famiglia, non si va di fretta. Ecco la ricetta sprint!
Potresti provare questi muffin anche dopo cena, quando si sente proprio il bisogno di gustare qualcosa di buono, che appaghi la voglia di dolce. Siamo più che certi che sarà il tuo dessert preferito. Non devi fare altro che seguire passo passo la ricetta sprint.
Leggi anche: Torta carote e mandorle: mettici su del formaggio spalmabile e servi il dessert di fine pasto
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questi muffin prepariamo il caffè con la macchina espressa dal caffè o con la moka. Poi lasciamo raffreddare e dedichiamoci alla preparazione dell’impasto, lavoriamo in una ciotola le due uova con lo zucchero, aiutiamoci con le fruste elettriche.
Aggiungiamo a cucchiai la farina, il cacao amaro in polvere, lo yogurt al caffè e il burro ammorbidito, lavoriamo gli ingredienti senza fermarci e poi aggiungiamo il caffè, il lievito e le gocce di cioccolato fondente. Trasferiamo man mano nei pirottini l’impasto, lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 20 minuti.
Leggi anche: Cacao, gocce di cioccolato e pere danno vita ad un dessert speciale, perfetto per tutta la famiglia
A cottura terminata spegniamo e lasciamo intiepidire e poi serviamo su un piatto da portata.
Buona Pausa o Colazione!
Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…
La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…