I Muffin al melone sono strepitosi! Morbidissimi e gustosi, si sfanno appena li metti in bocca coccolando il palato con la loro delicatezza indimenticabile
I Muffin al melone sono eccezionali! Pronti in un paio di elementari passaggi, sono le gustosità imperdibili talmente profumate che conquistano grandi e piccini prima con il loro aroma e solo in un secondo momento con il loro sapore irresistibile. Stupefacenti e goduriosi, sono la coccola avvolgente che ti fa stare subito meglio.
Si tratta dunque di dolcetti facilissimi da fare che sono perfetti per tutta la famiglia: così preparati, infatti, piacciono tantissimo anche ai bambini che li divorano in un attimo. Se vi avanza del melone, quindi, non buttatelo via: anche se molto maturo, questa è la ricetta riciclo fantastica che fa al caso vostro.
I Muffin al melone sono strepitosi! Fatti con pochi ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina e a costo ridotto, sono quei dolcini a cui nessuno sa dire di no. E perché dovrebbe? Leggeri e golosi, sono quei dolcetti salutari e genuini che rincuorano fin dal primo assaggio. Ognuno di noi li può preparare in pochi e semplici passaggi: anche chi non ha mai fatto un dolce in vita sua prima di adesso e sono sempre buonissimi!
Per prima cosa lavate il melone sotto un getto d’acqua corrente fresca e poi tamponatelo con cura. Adesso poggiatelo su un tagliare e con un coltello tagliatelo e metà. Eliminate i semi e la buccia e poi tagliate la polpa a tocchettini che raccoglierete in una scodella. Versate lo zucchero in una ciotola e unite il burro vegetale sminuzzato.
Leggi anche: Rigatoni con polpettine di pesce e pomodoro, un piatto semplice ma ideale per il fine settimana
Leggi anche: Salsicce con zucchine e patate: per una cena leggera e veloce, ma con il minino sforzo
Con una frusta lavorate i due ingredienti fino ad avere un composto uniforme spumoso al quale ingloberete le uova sbattute. Procedete unendo a poco a poco il latte e emulsionate il tutto con cura fino ad avere un’amalgama uniforme. Incorporate la farina setacciata un cucchiaio alla volta e poi il lievito anch’esso setacciato. Adesso aggiungete i pezzetti della polpa del frutto e mescolate tutti gli ingredienti con una spatola. Distribuite il composto omogeneo negli stampini per muffin foderati con dei pirottini, livellate la superficie e infornate a 180° per 30-40 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate i muffin, fateli raffreddare e poi serviteli.
Leggi anche: Lasagne della domenica | falle così, e sono buonissime e con poche calorie
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…
Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…
Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…
Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…
Cibo, insetti e igiene presta attenzione, se vuoi trascorrere l'estate in tutta sicurezza con i…