I muffin morbidi alla zucca e mandorle sono strepitosi, una consistenza soffice che quasi si scioglie in bocca con un tocco croccante dato dalla frutta secca: il profumo è golosissimo!
Se non hai mai fatto un dolce con la zucca, questo è il momento giusto per iniziare ed anche i più diffidenti si convinceranno.
Basterà un solo assaggio per rapirli, poi finiranno in un attimo: uno tira l’altro.
Dolce al punto giusto, ricco di bontà, questo dolce è veramente quello che ci vuole per rendere più allegra una piovosa giornata autunnale. E’ talmente semplice da realizzare che puoi coinvolgere anche i più piccoli, trasformando la tua cucina in una vera e propria festa. Non li finirai neppure che già tutti vorranno assaggiarli: il successo è assicurato!
Potrebbe piacerti anche: Ciambellone alla zucca e nocciole: il dolce autunnale più buono in assoluto
Ingredienti
Farina 200 gr
Burro 150 g
Zucca 300 g
Zucchero di canna 100 g
Miele 90 g
Un uovo
Per realizzare questi dolcetti, iniziate pulendo e lessando la zucca in abbondante acqua fino a che risulterà ben morbida: versatela in un colino e lasciatela raffreddare completamente in frigorifero ponendo un recipiente sotto per la raccolta dell’acqua in eccesso. Fatto ciò riprendetela e tamponatela con la carta assorbente, poi frullatela in un mixer fino ad ottenere una purea liscia ed omogenea.
A questo punto montate il burro con le fruste elettriche ed aggiungete a filo il miele, poi lo zucchero di canna. Successivamente unite anche la purea di zucca e l’uovo, continuando ad amalgamare fino ad ottenere una sorta di crema. Setacciate a parte la farina con il lievito per dolci ed aggiungete le polveri all’impasto poco alla volta.
Quando avrete un composto uniforme e liscio, unite con una spatola le mandorle tritate grossolanamente. Versatelo l’impasto nei pirottini riempendoli per 2/3 e cuocete a 180 gradi per circa 35/40 minuti. Monitorate la cottura e quando saranno gonfi e dorati spegnete ed estraeteli. Spolverizzate con lo zucchero a velo e serviteli!
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…