Nascondini+alla+nocciola+%7C+I+biscotti+per+la+merenda+come+li+fa+Benedetta
ricettasprint
/nascondini-biscotti-nocciola-dolci/amp/
Dolci

Nascondini alla nocciola | I biscotti per la merenda come li fa Benedetta

Abbiamo voglia di un biscotto ghiotto e ricco di sapore? Oggi prepariamo insieme i nascondini alla nocciola.

Nascondini alla nocciola FOTO ricettasprint

I nascondini alla nocciola sono dei deliziosi biscotti, croccanti fuori e con un cuore morbido di crema alle nocciole che si “nasconde” al loro interno, da cui deriva il nome. Sono perfetti per la colazione o la merenda, e ricordano nella forma i classici frollini ma con un tocco goloso in più dato dalla farcitura.

La base è una semplice pasta frolla arricchita da granella di nocciole, che avvolge il ripieno dolce e cremoso, creando un contrasto irresistibile tra le consistenze. Prepararli è semplice e bastano pochi ingredienti per ottenere un risultato davvero speciale!

Leggi anche: Biscotti con cocco e cioccolato | Dolci piaceri senza burro e latte

Leggi anche: Biscotti con mandorle e pistacchio | I dolcetti perfetti per le feste

Ingredienti

  • 100 gr di fecola di patate
  • ½ bustina di lievito
  • 80 gr di olio di semi di girasole
  • 130 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 300 gr di farina 00
  • 40 gr di latte

Per il ripieno

  • 100 gr di farina 00
  • 40 gr di olio di semi
  • 50 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 40 gr di granella di nocciole
  • 15 gr di cacao amaro

Nascondini alla nocciola: procedimento

Partiamo dalla pasta frolla. In una ciotola aggiungiamo lo zucchero, l’uovo, il latte, l’olio, la fecola di patate e il lievito. Iniziamo a mescolare ed aggiungiamo la farina un po’ per volta. Mescoliamo fino ad ottenere un composto adatto ad esser trasferito sul piano di lavoro e ad esser lavorato a mano.

Nascondini alla nocciola FOTO ricettasprint

 

Creiamo un panetto e mettiamolo un momento da parte.

Prepariamo la farcitura. In una ciotola, uniamo lo zucchero, l’olio, l’uovo e il cacao amaro ed iniziamo a mescolare per bene. Aggiungiamo la granella di nocciole e continuiamo a mescolare. In ultimo, uniamo la farina un po’ per volta.

Successivamente, prendiamo 1/3 del panetto di frolla che abbiamo preparato e stendiamolo sopra un foglio di carta forno. Diamogli una forma quanto più rettangolare possibile. Prendiamo, poi, il ripieno e mettiamolo al centro della frolla. Arrotoliamo, poi, il tutto.

Nascondini alla nocciola FOTO ricettasprint

Quando è ben stretto, tagliamo tante fettine e poggiamole, poi, su una teglia da forno ricoperta di carta forno. Cuociamoli, per 15 minuti a 180°.

Leggi anche: Biscotti mandorle e uvetta, bocconcini friabili e croccanti

Leggi anche: Biscotti al cioccolato e yogurt greco morbidi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

7 ore ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

8 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

8 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

10 ore ago