Durante la stagione estiva può capitare di imbattersi in deficit di concentrazione, come se il nostro cervello si “oscurasse” completamente. Ecco perché dovresti mangiare un po’ di questo alimento per riattivarlo immediatamente.

Quanti di voi, durante il periodo estivo, soffrono di cali di concentrazione? A volte il caldo eccessivo, la disidratazione e persino la fame possono agire negativamente sulle nostre capacità cognitive. Per questo, spesso, cerchiamo soluzioni rapide negli integratori.

Gli integratori possono certamente rappresentare un aiuto momentaneo, ma per fare in modo che questi cali di attenzione non siano così frequenti, introdurre un determinato alimento nel piano alimentare può essere molto più efficace di quanto tu possa immaginare.

Questo cibo ti riattiva il cervello: puoi tenerlo anche in borsetta

Indagini di mercato hanno evidenziato che gli italiani hanno aumentato notevolmente il consumo di integratori: da quelli per ricaricarsi di energia (magari in caso di pressione bassa) a quelli di sali minerali, fino ai prodotti studiati per stimolare le funzioni cerebrali e ridurre i deficit di attenzione.

Di solito si ricorre ad acido folico, vitamina E o magnesio. Ma se ti dicessi che tutti questi principi attivi sono contenuti in un solo alimento che puoi tenere in una pratica ciotolina salvaspazio, anche in borsetta, per consumarlo quando non sei a casa?

Basta davvero poco per sentirsi meglio: con questo “salva-cervello” potrai dire addio ai cali di attenzione, gustandolo ogni giorno, persino due volte al giorno. Hai già capito di cosa stiamo parlando?

Il cibo che riattiva il cervello meglio di un integratore

L’alimento in questione è la mandorla, pelata o con la buccia, un vero integratore naturale che si può gustare senza sensi di colpa, visto che è previsto anche nelle diete equilibrate. La porzione ideale non dovrebbe superare i 30 g al giorno, così da garantire un corretto apporto nutrizionale senza eccessi calorici.

Questa quantità fornisce già la dose consigliata di vitamina E che, in qualità di antiossidante, protegge le cellule cerebrali dai danni ossidativi, mantenendole giovani e attive. Contiene anche magnesio, utile per ridurre ansia e stress, fattori che influiscono negativamente su memoria e concentrazione.

Non solo: le mandorle hanno un alto contenuto di acido folico, importante per la salute mentale, e di omega-3 e omega-6, essenziali per le funzioni cerebrali e per migliorare le capacità cognitive.

Consumate ogni giorno, ti permetteranno di ridurre il ricorso agli integratori e, soprattutto, di prevenire quei fastidiosi cali di attenzione.