Sono nel pieno del mood per la preparazione dei piatti tipici delle festività natalizie, ecco perché non voglio farmi cogliere impreparata e ho deciso di puntare tutto su questo piatto davvero incredibile… uno di quelli che non può e non deve assolutamente mancare.
L’allestimento del menu di Natale, infatti, rappresenta sempre una grande sfida per tutti coloro che cercano di stupire i loro commensali.
Per questo motivo, ti consiglio di inserire nel tuo menu proprio questo piatto, che si prepara facilmente e lascerà tutti senza parole. È un piatto incredibile che porterà tanta felicità anche ai bambini.
Negli anni è diventato il mio asso nella manica, motivo per cui sulla mia tavola non possono mai mancare ogni Natale… tanto che ormai tutti lo aspettano come una delle chicche delle feste.
Mi bastano due patate per questo stuzzichino di Natale: la ricetta veloce
La ricetta che vogliamo suggerirti oggi è quella per preparare delle crocchette di patate. Magari per te non sono tipicamente natalizie, ma se le servi come stuzzichino durante l’aperitivo o come accompagnamento durante il pasto, sappi che andranno subito a ruba. Si tratta di una ricetta pratica e veloce che vale la pena preparare anche all’ultimo minuto, così da mettere in tavola qualcosa di sfizioso. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
- 3 patate,
- 2 uova,
- 4 cucchiai di farina,
- 2 cucchiai di pangrattato,
- Sale,
- Olio.
Ecco come si preparano le crocchette di patate, buone e friabili
Comincia la preparazione del nostro piatto prendendo le patate, che vanno fatte bollire in una pentola con acqua e un pizzico di sale. Ci vorranno circa 30 minuti, ma controlla sempre lo stato di cottura. Quando saranno ben lessate sia all’interno che all’esterno, scola l’acqua e attendi qualche minuto prima di togliere la buccia.
LEGGI ANCHE -> Occhio alla moka grande a come la lavi ora che la riprendi per le feste, non fare mai questo errore
Aiutandoti con uno schiacciapatate, schiaccia le patate all’interno di una ciotola e aggiungi le uova, la farina e due cucchiai di pangrattato. Mescola bene gli ingredienti, aggiungendo un po’ di olio e sale.
Ora non ti resta che creare le tue crocchette e friggerle in olio bollente fino a completa doratura. Trasferiscile poi su un vassoio ricoperto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile in tavola… saranno una sorpresa gradita!
LEGGI ANCHE -> La nonna di Bologna le fa sempre a Natale, io ne mangio sempre due porzioni!
LEGGI ANCHE -> Pesce surgelato quanto si mantiene in freezer? Scade a breve, non sbagliare!