Ecco la mia insalata di pasta c’è un po’ di tutto, non solo è buonissima e irresistibile, ma molto leggera solo 200 Kcal, mi sazio e non ingrasso. Segui la ricetta.
Pronti per provare questa ricetta? Si tratta di un piatto di pasta freddo che non appesantisce, è gustoso, delicato e di facilissima preparazione. Io preparo questo piatto quando non rientro a casa per il pranzo, me lo porto con me in un contenitore a chiusura ermetica e salvo il pranzo.
Il condimento di questa pasta è cetriolo, pomodori, feta e zucchine, quest’ultime le arrostisco e le aggiungo al condimento una volta raffreddate e devo dire che esce fuori un capolavoro. Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.
In questo particolare periodo dell’anno siamo tutti un po’ a dieta o cerchiamo di evitare di mangiare piatti troppo ricchi, allora ho pensato di mettere insieme alcuni ingredienti ed è uscito questo piatto. Indossa il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
300 g di fusilli
120 g feta
Per preparare questo primo piatto leggero e gustoso, si consiglia di cuocere la pasta. Prendiamo una pentola ampia e mettiamo l’acqua, portiamo ad ebollizione, poi appena la raggiungerà, possiamo versare la pasta e saliamo.
Lasciamola cuocere e giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, scoliamo la dente, trasferiamo la pasta in una ciotola. Si consiglia di aggiungere poco olio extra vergine di oliva e mescoliamo.
Nel frattempo che la pasta si raffredda dedichiamoci al condimento, laviamo la zucchina e tagliamo a fette e poi a listarelle e poi arrostiamo, dopo aver cotte le zucchine possiamo farle raffreddare e le teniamo da parte. Laviamo il cetriolo, il sedano e pomodori.
Prendiamo una ciotola ampia mettiamo i pomodori, il cetriolo e sedano tagliati, zucchine, la pasta e la feta sbriciolata. Infine aggiungiamo le olive e le denoccioliamo, condiamo con olio extravergine di oliva, sale e origano.
Mescoliamo delicatamente con un cucchiaio, poi copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo raffreddare in frigo per un’oretta. Trascorso il tempo serviamo e gustiamo.
Buon Appetito!
La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…
Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…
È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…
Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…
Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…
Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…