Nelle+festivit%C3%A0+la+mia+dieta+non+si+interrompe+mi+preparo+l%26%238217%3Binsalata+di+riso+di+Natale+e+sto+apposto+cos%C3%AC%2C+zero+sofferenza+ne+mangio+a+oltranza
ricettasprint
/nelle-festivita-la-mia-dieta-non-si-interrompe-mi-preparo-linsalata-di-riso-di-natale-e-sto-apposto-cosi-zero-sofferenza-ne-mangio-a-oltranza/amp/
Primo piatto

Nelle festività la mia dieta non si interrompe mi preparo l’insalata di riso di Natale e sto apposto così, zero sofferenza ne mangio a oltranza

Nelle festività la mia dieta non si interrompe mi preparo l’insalata di riso di Natale e sto apposto così, zero sofferenza ne mangio a oltranza. E’ leggera e posso conservarla anche per due giorni.

Durante le festività natalizie, non è facile mantenere la linea con tutte le prelibatezze che riempiono le tavole, ma questo non significa rinunciare al piacere di mangiare. L’insalata di riso di Natale è la mia soluzione preferita: un piatto leggero, colorato e pieno di sapori che mi permette di godermi un pasto gustoso senza sensi di colpa. È perfetta come alternativa ai ricchi pranzi di Natale o come opzione da portare a una cena tra amici. Fresca, nutriente e versatile, quest’insalata è il mio segreto per affrontare le feste senza interrompere la dieta.

Insalata di riso di Natale

Adoro prepararla perché riesce a mettere d’accordo tutti, anche i palati più esigenti. La combinazione di riso, carote croccanti, pomodorini succosi, piselli dolci, wurstel saporiti e uova sode crea un equilibrio perfetto tra leggerezza e gusto. Ogni boccone è un’esplosione di colori e sapori che mi ricorda quanto sia possibile mangiare bene senza esagerare. Inoltre, è un piatto che si può preparare in anticipo e servire freddo, il che lo rende ancora più pratico durante le giornate caotiche delle feste.

Insalata di riso di Natale

La mia versione dell’insalata di riso è pensata per essere bilanciata, con ingredienti che forniscono proteine, fibre e carboidrati senza appesantire. È un piatto che sa di casa e di tradizione, ma che si adatta perfettamente a uno stile di vita sano. Ogni anno, mentre la preparo, penso a come questa ricetta sia diventata una costante delle mie festività: un momento di tranquillità in cucina e una gioia da condividere con chi amo.

Ingredienti

•300 g di riso per insalate

•200 g di carote

•150 g di pomodorini ciliegino

•150 g di piselli lessati

•150 g di wurstel di pollo o tacchino

•3 uova

•50 ml di olio extravergine di oliva

•1 limone

•20 g di prezzemolo fresco

•Sale q.b.

•Pepe q.b.

Nelle festività la mia dieta non si interrompe mi preparo l’insalata di riso di Natale e sto apposto così, zero sofferenza ne mangio a oltranza. E’ leggera e posso conservarla anche per due giorni. Procedimento

Inizio preparando tutti gli ingredienti con calma, perché credo che la bellezza di un’insalata di riso stia nella cura dei dettagli. Metto a bollire il riso in abbondante acqua salata, scegliendo un tipo che tenga bene la cottura e che rimanga sgranato. Mentre il riso cuoce, mi dedico agli altri ingredienti. Le carote le taglio a dadini piccoli e regolari: mi piace che siano croccanti e aggiungano una nota di freschezza al piatto. Per i piselli, preferisco quelli freschi o surgelati, che lesso velocemente in acqua salata per mantenerli dolci e teneri.

Nel frattempo, metto le uova a bollire per circa 8-10 minuti, fino a ottenere delle uova sode perfette. Una volta cotte, le raffreddo sotto l’acqua corrente, le sguscio e le taglio a spicchi, cercando di non romperle: amo come decorano il piatto finale. I pomodorini ciliegino li taglio a metà o in quarti, a seconda della loro dimensione, e li lascio scolare per eliminare l’acqua in eccesso, così che non bagnino troppo il riso. Per i wurstel, scelgo sempre quelli di pollo o tacchino per una versione più leggera; li taglio a rondelle sottili e, se ho tempo, li passo velocemente in padella per esaltarne il sapore.

leggi anche:Cassatine napoletane: i dolci della tradizione napoletana tanto amati e preparati a Natale, ricetta facile e veloce

Come si prepara l’insalata di riso di Natale

Quando il riso è cotto al dente, lo scolo e lo passo sotto l’acqua fredda per fermarne la cottura. Lo lascio scolare bene in uno scolapasta: un riso asciutto è fondamentale per un’insalata perfetta. A questo punto, unisco il riso in una grande ciotola con tutti gli ingredienti preparati: le carote croccanti, i pomodorini, i piselli dolci, le rondelle di wurstel e le uova sode a spicchi. Preparo un condimento semplice ma saporito: emulsiono olio extravergine di oliva con il succo di un limone, un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Verso il condimento sull’insalata e mescolo delicatamente per distribuire i sapori senza rompere gli ingredienti. Infine, aggiungo una spolverata di prezzemolo fresco tritato, che dona un tocco di colore e un profumo irresistibile. Lascio riposare l’insalata di riso in frigorifero per almeno mezz’ora, così che i sapori si amalgamino e il piatto risulti ancora più gustoso.

Quando la porto in tavola, mi piace decorarla con qualche pomodorino e spicchio d’uovo in superficie, per renderla ancora più invitante. Ogni volta che la assaggio, mi ricordo perché amo questo piatto: è leggero, gustoso e perfetto per le feste. Non c’è nulla di più bello che godersi un’insalata di riso colorata e saporita sapendo che sto seguendo la mia dieta senza rinunciare al piacere della buona cucina.

leggi anche:Metto cozze e pomodorini tutto a crudo, faccio un primo a Natale da paura: spesa prevista 5 euro e ricetta TOP

leggi anche: Cassatine napoletane: i dolci della tradizione napoletana tanto amati e preparati a Natale, ricetta facile e veloce

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

12 minuti ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

42 minuti ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

2 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

3 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

4 ore ago